지금 나의 몸 상황을보고 쉬어줄땐 쉬는것도 좋은것 같아요 좋은정보 감사합니다
4 segnali di allarme che richiedono di interrompere immediatamente l'esercizio
Un esercizio costante è un elemento essenziale per mantenere uno stile di vita sano. La frequenza dell'esercizio è importante quanto l'intensità, poiché aumentare gradualmente l'intensità dell'allenamento migliora le funzioni corporee e aumenta la resistenza. Tuttavia, anche se l'esercizio fa bene alla salute, non è consigliabile esercitarsi fino a sovraccaricare il corpo. Ignorare i segnali anomali inviati dal corpo e continuare a esercitarsi può danneggiare ulteriormente la salute. Quindi, scopriamo quali sono i segnali di allarme che indicano di fermarsi immediatamente e riposare.
Se si avverte vertigine o si perde concentrazione durante l'esercizio, è necessario prendersi una pausa.
4 segnali che indicano di interrompere l'esercizio
1. Difficoltà respiratorie e aumento rapido della frequenza cardiaca
Quando si fa esercizio, l'aumento della frequenza cardiaca e la mancanza di respiro sono risposte naturali del corpo, segno che il corpo sta reagendo correttamente all'attività fisica. Tuttavia, se si avverte una difficoltà respiratoria tale da causare affanno, o si sente oppressione o dolore al petto, è consigliabile interrompere immediatamente l'esercizio e riposare. Se la respirazione è insufficiente, l'efficacia dell'allenamento può diminuire e possono verificarsi sintomi anomali come mal di testa causato dalla mancanza di ossigeno al cervello.
Anche se si ha riposato abbastanza, se la frequenza cardiaca non torna alla normalità, e il dolore toracico persiste o si avverte difficoltà respiratoria, si potrebbe dover sospettare la presenza di malattie cardiache come aritmia o angina pectoris. In particolare, l'angina pectoris si caratterizza per dolore al petto che si avverte come una pressione o una stretta durante l'esercizio, che si verifica perché, in presenza di arterie coronarie ristrette, il cuore non riceve un apporto di sangue adeguato durante l'attività fisica. In questi casi, è importante evitare di fare esercizi ad alta intensità e consultare il personale medico per regolare l'intensità dell'attività fisica in base alle proprie condizioni.
Dolore muscolare e articolare severo
Dopo l'allenamento di forza, la sensazione di dolore muscolare è un fenomeno naturale che si verifica durante il processo di crescita muscolare. Questo perché i muscoli vengono stimolati e subiscono micro-danni, e durante il processo di recupero i muscoli si ingrandiscono. Si tratta di una reazione fisiologica normale, che di solito scompare entro 2-3 giorni. Tuttavia, se il dolore muscolare persiste per più di una settimana o se il dolore è eccessivamente intenso, si può sospettare che si tratti di un danno muscolare serio come la rabdomiolisi. Continuare ad allenarsi in modo eccessivo in questa condizione può impedire al corpo di recuperare correttamente e può portare anche a danni ai reni, quindi è importante riposare adeguatamente.
Anche in caso di suoni "clic" provenienti dall'area delle articolazioni o di dolori articolari acuti e lancinanti, bisogna prestare attenzione. Le articolazioni, una volta danneggiate, sono difficili da ripristinare completamente allo stato originale e, se non gestite correttamente, possono portare a condizioni croniche come l'artrite. Inoltre, se la stabilità delle articolazioni diminuisce, anche i legamenti e i muscoli circostanti possono essere facilmente danneggiati, aumentando il rischio di infortuni. Pertanto, se si avvertono dolori intensi ai muscoli o alle articolazioni, è consigliabile interrompere immediatamente l'attività fisica e, se necessario, consultare un medico per ricevere cure appropriate.
3. Riduzione della concentrazione
L'esercizio fisico favorisce il flusso sanguigno al cervello, aiutando a migliorare la concentrazione e le capacità cognitive. Tuttavia, fare esercizio in modo eccessivo o in uno stato di affaticamento può attivare eccessivamente il sistema nervoso simpatico, causando effetti collaterali come la diminuzione della concentrazione. Quando la concentrazione diminuisce durante l'esercizio, la percezione dell'equilibrio e la coordinazione del corpo si riducono, aumentando il rischio di infortuni.
Inoltre, quando il sistema nervoso simpatico è eccessivamente attivato, anche durante il riposo dopo l'esercizio il corpo rimane teso, rendendo difficile ottenere un riposo sufficiente. È per questo motivo che un esercizio eccessivo può rendere difficile un sonno profondo. In questa condizione, lo stress sul corpo si accumula ulteriormente, il recupero rallenta e, di conseguenza, può portare a una diminuzione delle capacità atletiche, quindi bisogna fare attenzione.
4. Vertigini
Vertigini durante l'esercizio sono un forte segnale di avvertimento che il corpo non riesce a sopportare il sovraccarico. Le vertigini sono causate da △cattiva circolazione sanguigna
Squilibrio elettrolitico causato dalla disidratazione
È un sintomo che si verifica comunemente quando i livelli di zucchero nel sangue o di pressione sanguigna si abbassano in modo anomalo.
Soprattutto se si fa esercizio a stomaco vuoto o si inizia improvvisamente un allenamento ad alta intensità senza riscaldamento, il senso di vertigine può verificarsi più facilmente. La causa della vertigine può variare, ma ignorarla e continuare l'esercizio può portare a una diminuzione della coscienza o a svenimenti, quindi è necessario prestare attenzione.
Quando si avverte vertigine, è importante interrompere immediatamente l'esercizio e riposare adeguatamente. Bere acqua o bevande isotoniche aiuta a reintegrare i liquidi, e consumare uno spuntino leggero come una caramella può contribuire a controllare la vertigine. Se, nonostante il riposo, la vertigine non si allevia, è consigliabile visitare un ospedale per controllare la pressione sanguigna e la glicemia, e verificare eventuali anomalie vascolari, così da ricevere una diagnosi accurata.
An Se-jin, giornalista di salute e medicina di HiDoc, hidoceditor@mcircle.biz
...........
L'esercizio si fa per mantenere uno stile di vita sano e migliorare la salute, quindi se si presentano immediatamente i sintomi sopra...
Penso che dovresti fermarti.