아프다고 가만히 있는것 보다 아플수록 근력을 키우는게 중요한것 같아요.
Dolore alla schiena, anche se vai in ospedale, dura solo quel momento? <Esercizio di rafforzamento del psoas iliaco> Provalo.
Dopo aver trascorso molto tempo seduto con le gambe incrociate
Il dolore alla schiena è diventato una malattia cronica.
Se la postura si altera, ci sono parti del corpo che non fanno male ovunque.
Sembra che non ci sia.
Anche se si va in ospedale, è solo per quel momento.
Anche se prende un cerotto o medicine, non migliora e si sente affaticato.
Attraverso la ricerca, ho scoperto l'esercizio di rafforzamento del muscolo ileopsoas
È stato possibile alleviare il dolore alla schiena.
Gli esercizi di rafforzamento del psoas che stai continuando a fare sono facili, prova a seguirli e speriamo che ti aiutino con il dolore alla schiena.
Una delle cause fondamentali del dolore alla schiena è
Il muscolo psoas iliaco.
Il ileopsoas è un muscolo strettamente correlato al dolore lombare. Le persone che adottano cattive abitudini come incrociare le gambe o appoggiarsi su una gamba devono praticare regolarmente stretching e esercizi per mantenere l'equilibrio del bacino.
Il psoas maggiore è un muscolo che si trova profondamente all'interno dell'addome, posizionato ampiamente davanti alla colonna vertebrale, e che sostiene la colonna vertebrale. È un muscolo che collega la colonna vertebrale e il bacino alla parte inferiore del corpo, svolgendo un ruolo importante nei movimenti della schiena e del bacino, come sollevare la gamba o piegare la vita.
Inoltre, poiché svolge un ruolo nel sostenere stabilmente il bacino e la schiena, il psoas iliaco può tendersi eccessivamente o accorciarsi a causa dello stress.
Ho bisogno di stretching o esercizi di rafforzamento per il psoas?
A seconda delle condizioni fisiche individuali, ci sono differenze tra l'adeguatezza dello stretching dei flessori dell'anca e l'adeguatezza degli esercizi di rafforzamento muscolare.
Vediamo semplicemente attraverso un test di autovalutazione.
Siediti immediatamente sulla sedia e solleva un ginocchio.
Sollevare leggermente le ginocchia mentre si è leggermente appoggiati indietro.
Se questa posizione, in cui si appoggia indietro e si solleva il ginocchio, risulta più comoda quando si eseguono questi due movimenti, è probabile che i muscoli siano già allungati, quindi è meglio rafforzare il psoas attraverso esercizi di forza piuttosto che con lo stretching.
Esercizi di rafforzamento del psoas iliaco passo dopo passo
- Esercizio di rafforzamento del psoas iliaco, fase 1
Il punto più importante nella prima fase dell'esercizio di rafforzamento del psoas è
Mantenere il bacino in posizione neutra.
Il modo per mantenere la posizione neutra del bacino consiste innanzitutto nel contrarre l'addome, rafforzando i muscoli retti addominali attraverso la contrazione del trasverso dell'addome. Inoltre, anche i muscoli intorno ai glutei devono essere contratti insieme per mantenere la posizione del bacino stabile e non inclinata in avanti o indietro.
Sollevare la coscia mantenendo quella posizione.
In questo momento, si prega di mantenere la posizione in cui le gambe sono abbassate verso il basso per circa 10-15 secondi.
- Esercizio di rafforzamento del psoas iliaco, fase 2
La fase 2 inizia dall'ultima azione della fase 1.
Sollevando il ginocchio, appoggia entrambe le mani sopra il ginocchio. In questo momento, cerca di resistere al movimento delle cosce su e giù mantenendo un esercizio isometrico.
Anche in questo caso, come al primo livello, è necessario assicurarsi che le gambe non si sollevino.
La parte in cui si dovrebbe sentire una certa tensione non è la coscia, ma la zona interna dell'addome, vicino alla posizione del psoas.
- Esercizio di rafforzamento del psoas iliaco, fase 3
A partire dal terzo livello, gli esercizi non si svolgono più seduti ma in piedi. Pertanto, è facile perdere l'equilibrio e cadere.
Si prega di eseguire l'esercizio in piedi con un foam roller o appoggiandosi a un muro. Dopo aver mantenuto un buon equilibrio, piegare il ginocchio della gamba su cui si desidera esercitarsi e sollevarlo.
In questo momento, la parte che si affatica non è la coscia o altre parti del corpo, ma si dovrebbe sentire una tensione all'interno dell'addome (psoas).
- Esercizio di rafforzamento del muscolo ileopsoas, fase 4
L'ultima fase, la quarta, utilizza strumenti per sfruttare la resistenza del peso e rafforzare ulteriormente il psoas maggiore.
Recentemente, con la tendenza del fitness a casa, molte persone acquistano spesso bande elastiche per l'allenamento domestico. Questi strumenti, come le bande elastiche o le sacche di sabbia, permettono di percepire la resistenza del peso e vengono legati alla caviglia. Appoggiandosi al muro o a un foam roller e mantenendo un buon equilibrio, si ripetono i movimenti eseguiti nel terzo passaggio. Poiché c'è un peso sulla caviglia, si prega di abbassare la gamba con attenzione quando si mette giù.
Esercizi di rafforzamento del psoas: postura sbagliata!
Premere con forza sull'altra ginocchio
I fasi 1 e 2 vengono eseguite sdraiati, sollevando alternativamente una gamba. In questo momento, se il ginocchio opposto si solleva, la forza si disperde sui muscoli desiderati e l'efficacia dell'esercizio diminuisce, quindi si prega di mantenere sempre premuto senza sollevare.
Il mento è sempre rivolto verso il petto
Se ti concentri sull'esercizio e ti impegni, può capitare che il mento venga spinto verso l'alto. In questo caso, assicurati sempre di guardare verso il petto in modo che la testa non si sollevi.
<Fonte - Blog dell'Ospedale NaruRi per la Salute della Colonna Vertebrale>
Se l'immagine non è ben visibile, si prega di consultare il video.