logo

Un esercizio un po' affannoso è buono... l'80% delle persone cammina come se fosse una passeggiata

Anch'io di solito cammino molto ogni giorno...
Preferisco camminare a passo medio o lento su terreni pianeggianti.
In realtà è difficile per me correre, quindi non lo faccio spesso...
È consigliabile fare un'attività fisica moderata, come camminare un po' più velocemente (almeno 150 minuti alla settimana, idealmente 300 minuti), con costanza, quindi da domani proverò a camminare un po' più velocemente.
Ho mangiato troppo durante le festività... ho paura anche di pesarmi subito.
 
 
Ci sono molte persone che camminano lentamente come fare una passeggiata. Solo circa il 20% delle persone svolge attività fisica intensa o superiore. Camminare è bello, ma se le condizioni lo permettono, è consigliabile aumentare l'intensità dell'esercizio. [Foto=Clipart Korea]

Molte persone non amano fare esercizio fisico intenso. La maggior parte delle persone si accontenta di esercizi leggeri come la semplice camminata. Secondo il media di medicina e salute gestito dalla Harvard Medical School, "Harvard Health Publishing", solo circa il 20% della popolazione americana di mezza età e anziana svolge attività fisica intensa (moderata o vigorosa) per almeno 15 minuti alla settimana. Il restante circa 80% si limita a passeggiate lente.

Tuttavia, per le persone sane che non hanno problemi al cuore, ai polmoni o alle articolazioni e che sono in buona forma fisica, è consigliabile aumentare l'intensità dell'esercizio. Secondo vari studi, fare esercizio di intensità superiore a una camminata leggera può ridurre maggiormente il rischio di morte per ictus, infarto o cancro. L'attività fisica intensa di livello medio o superiore, come il jogging o la corsa sul tapis roulant, è tale che durante l'esercizio diventa difficile parlare o cantare.

Secondo i risultati di studi condotti presso la Harvard Medical School e altre istituzioni, le persone che praticano almeno 15 minuti di attività fisica intensa di intensità moderata o superiore alla settimana hanno un rischio di mortalità per tutte le cause e di mortalità per cancro inferiore del 17% rispetto a coloro che non lo fanno. In particolare, le persone che praticano almeno 50 minuti di attività fisica intensa di intensità moderata o superiore alla settimana hanno un rischio di mortalità per tutte le cause inferiore del 36%. È stato inoltre rilevato che per coloro che hanno appena iniziato a praticare attività fisica intensa di intensità moderata o superiore, 40 ore settimanali rappresentano il livello di efficacia massimo.

Certo, anche esercitarsi regolarmente e leggermente ogni settimana può portare notevoli benefici per la salute. Tuttavia, l'intensità dell'esercizio influisce significativamente sugli effetti benefici. Secondo uno studio dell'Università di Sydney, 1-2 minuti di attività fisica intensa e breve, ripetuta 3-4 volte al giorno, può ridurre fino al 40% il rischio di morte per tutte le cause, inclusi il cancro, e fino al 49% il rischio di morte per malattie cardiovascolari. Il team di ricerca ha affermato: "È una buona notizia per molte persone di mezza età e anziani che non amano dedicare tempo all'esercizio o andare in palestra."

Se si desidera provare un'attività fisica intensa, è consigliabile iniziare con un obiettivo di 40 minuti alla settimana. Tuttavia, questa raccomandazione non si applica a chi ha un alto rischio di malattie cardiache. Anche se si stabilisce un obiettivo di 40 minuti di attività intensa o superiore alla settimana, non è necessario farlo tutto in una volta sola. Si può suddividere in più sessioni brevi e energiche fino a raggiungere l'obiettivo settimanale. Anche salire le scale è una buona opzione. Per le persone con un basso rischio di malattie cardiache e in buona salute, anche un minuto in più di attività intensa può aumentare significativamente l'efficacia. Si può ottenere il massimo risultato con il minimo sforzo.

Secondo l'Associazione Coreana per la Gestione della Salute, le attività fisiche intense di intensità moderata o superiore possono variare a seconda dell'età. Per i ventenni e trentenni, sono consigliati allenamenti con i pesi, jogging di meno di 10 minuti, aerobica e simili. Per i quarantenni e cinquantenni, sono adatti il golf, il badminton, il softball, il baseball e andare in bicicletta. Per gli over 60, si consiglia un allenamento leggero con i pesi, ginnastica, bowling, esercizi acquatici come camminare in acqua, ping pong e altre attività acquatiche. Anche passeggiare con il proprio cane e salire e scendere le scale rientrano in queste attività.

Tuttavia, non bisogna aumentare improvvisamente l'intensità dell'esercizio. Se si sbaglia, si può causare problemi ai reni, gravi danni muscolari, malattie cardiache o ictus. È importante conoscere il proprio stato di salute e aumentare gradualmente l'intensità dell'esercizio. È consigliabile consultare il medico. Per le persone senza problemi di salute, è bene praticare regolarmente attività fisica moderata, come camminare un po' più velocemente (almeno 150 minuti alla settimana, idealmente 300 minuti), e si può comunque godere di molti benefici per la salute.

 

<Fonte: Comedii.com>

3
0
commento 7
  • immagine del profilo
    LKS
    알기는 아는데 실천하기는 어렵네요
    약간 숨차듯이 운동하는게 좋다고 해요
  • immagine del profilo
    소나기이
    약간 빨리 걷기가 좋습니다.
    그러나 산보하듯 걷는걸 즐기신다면
    중간 중간에 계단 오르기를 추가하면 좋습니다.
  • immagine del profilo
    저는 승질이 급해서 빨리 걷는데 앞에 둘셋이 나란히 길막하는 분들이 많아서 매번 주춤하게 되네요
    지구력은 없어서 빨리 걷는것도 오래 못하지만요 ㅠ
  • immagine del profilo
    머랭이
    산책하듯 걷는건 좋지않군요..
    숨차게 걸어야겠네요 
  • immagine del profilo
    아침햇살77
    그렇게 하면 혹시 무릎연골 무리안갈까요?
    숨 차도록.. 차라리 계단....
  • immagine del profilo
    bi
    좋은 정보 감사합니다 
    운동강도를 좀 높여야겠네요
  • immagine del profilo
    깐데또까
    다소 숨찬 운동이 더 좋지요~
     제가 보아도 산책하면서 걷는 분이 
     더 많은듯해요 하지만
     안하시는것보단 좋겟죠^^