Anche invecchiando, è importante assumere integratori e prestare attenzione alle abitudini alimentari.
Anche il latte a basso contenuto di grassi, ultimamente lo sto mangiando~
Prenditi cura di te e mangia cose salutari, fai attenzione al caldo estivo.
Con l'età, il gusto cambia, ma è importante continuare a bere il latte come quando si era bambini. Dopo i 50 anni, è necessario consumare frequentemente prodotti lattiero-caseari per assumere abbondanti quantità di calcio e prevenire l'indebolimento delle ossa. Il calcio è un nutriente essenziale anche per il corretto funzionamento dei muscoli, dei nervi e dei vasi sanguigni. Basandosi su fonti come il sito americano di salute e medicina "WebMD", sono stati elencati gli alimenti consigliati con l'età.
Verdure crucifere come broccoli, cavolini di Bruxelles e cavolfiori = con l'età, il sistema immunitario tende a indebolirsi. Verdure crucifere come broccoli, cavolini di Bruxelles e cavolfiori aiutano a rafforzare le difese immunitarie.
Alimenti ricchi di fibre come verdure, avena, frutta, noci e legumi sono benefici per la stitichezza. Aiutano a ridurre il colesterolo, controllare la glicemia e mantenere un peso sano. La quantità giornaliera raccomandata è di 30 g per gli uomini sopra i 50 anni e circa 20 g per le donne.
Le noci come mandorle, noci, anacardi, noci pecan e pistacchi hanno un forte effetto anti-invecchiamento. Contengono nutrienti speciali che possono aiutare a prevenire o ritardare malattie cardiache, ictus, diabete di tipo 2, disturbi neurologici o alcuni tipi di cancro che insorgono con l'età. Sono anche benefici per la salute del cervello.
È consigliabile mangiare pesci grassi come salmone, sgombro, tonno, aringa e trota d'allevamento due volte a settimana, poiché sono ricchi di DHA, un acido grasso omega-3 benefico per il cervello.
Se assunto in quantità sufficiente, può migliorare la memoria e la capacità di imparare cose nuove. Se non si mangiano pesce, alghe, noci, semi di lino e semi di chia possono essere buone alternative.
Alimenti ricchi di proteine come uova, carne magra e latticini aiutano a prevenire la perdita muscolare naturale che si verifica con l'età. Consumate più proteine "vere" come uova, carne magra e latticini invece di polveri proteiche.
Latticini come latte e yogurt=prodotti lattiero-caseari contengono calcio che rende le ossa più forti. Per le persone anziane, può ridurre il rischio di osteoporosi, carcinoma del colon e ipertensione. Si può assumere calcio non solo attraverso latte e formaggio, ma anche con yogurt, bevande a base di riso o soia, tofu, ecc. La dose giornaliera raccomandata di calcio dopo i 50 anni è di 1200 mg.
<Fonte: Comedii.com>