변비가 심한데 참고해서 해볼께요 감사해요
Le 3 strategie più semplici per uscire dalla stitichezza
La stitichezza è uno dei problemi scomodi che molte persone affrontano nella vita quotidiana, e uno di questi è legato al indebolimento dei muscoli core.
I muscoli core sono un gruppo muscolare che circonda l'addome, la schiena e la zona pelvica; quando questi muscoli si indeboliscono, il movimento intestinale rallenta, potendo causare stitichezza.
Se i muscoli core si indeboliscono, la pressione addominale non si forma sufficientemente, rendendo difficile l'espulsione delle feci.
In particolare, più si trascorre tempo seduti, maggiore è la possibilità che i muscoli del core si indeboliscano, il che rappresenta una delle principali cause della stitichezza.
La debolezza dei muscoli core riduce anche l'attività complessiva del corpo e diminuisce la motilità intestinale.
Se la motilità intestinale non funziona correttamente, il cibo si muove lentamente all'interno dell'intestino, rendendo le feci dure e difficili da espellere. Ciò può causare stitichezza e, a lungo termine, può avere effetti negativi sulla salute digestiva.
Pertanto, è importante praticare regolarmente esercizi per rafforzare i muscoli core.
Esercizio di crunch addominale
Gli esercizi di crunch addominale supportano la motilità intestinale, e i muscoli addominali forti facilitano il movimento delle feci, favorendo l'attività intestinale.
Quando i muscoli addominali vengono rafforzati attraverso gli addominali, la pressione addominale si forma sufficientemente, facilitando l'espulsione delle feci.
Gioca un ruolo importante nella prevenzione e nel sollievo della stitichezza.
Il metodo di esercizio di crunch addominale consiste nel sdraiarsi sulla schiena a terra, con le ginocchia piegate e i piedi appoggiati piatti sul pavimento.
Le mani si posizionano leggermente dietro la testa o si incrociano sopra il petto.
Contrai i muscoli addominali sollevando la parte superiore del corpo e assicurandoti che le spalle si stacchino dal pavimento.
In questo momento, fai attenzione a non staccare la schiena dal pavimento e lentamente riabbassa il busto verso il pavimento.
È importante regolare la respirazione ripetendo questo movimento.
Se si eseguono regolarmente crunch addominali, i muscoli addominali si rafforzano, stimolando il movimento intestinale e contribuendo significativamente a prevenire e alleviare la stitichezza.
Esercizio con la fascia
Gli esercizi di ponte sono molto efficaci per prevenire e alleviare la stitichezza.
Questo esercizio aiuta a rafforzare principalmente i muscoli del bacino, delle gambe e dell'addome, favorendo la motilità intestinale.
Quando i muscoli dell'addome e del bacino si rafforzano, il movimento peristaltico dell'intestino diventa più attivo, facilitando il transito delle feci, il che stimola l'attività intestinale e svolge un ruolo importante nella prevenzione e nel sollievo della stitichezza.
Inoltre, lo stretching a ponte aumenta la flessibilità del corpo e migliora la circolazione sanguigna, influenzando positivamente la salute dell'apparato digerente nel suo complesso.
Il metodo di esercizio di stretching a ponte consiste nel sdraiarsi sulla schiena a terra, con le ginocchia piegate e i piedi appoggiati piatti sul pavimento.
Metti il braccio lungo il fianco e rivolta il palmo verso il basso.
In questa posizione, contrarre i muscoli addominali e dei glutei, sollevare lentamente i glutei in modo che il corpo formi una linea retta dalla spalla al ginocchio.
Mantieni questa posizione per alcuni secondi, quindi abbassa lentamente i fianchi di nuovo a terra.
Ripeti questo movimento controllando la respirazione.
Se si esegue regolarmente lo stretching del ponte, i muscoli addominali e pelvici si rafforzano, favorendo la motilità intestinale e contribuendo significativamente alla prevenzione e alla risoluzione della stitichezza.
Esercizio plank
Gli esercizi di plank aiutano notevolmente a rafforzare i muscoli del core, inclusi quelli dell'addome, favorendo così la motilità intestinale.
Quando i muscoli addominali si rafforzano, il movimento peristaltico dell'intestino diventa più attivo, facilitando il passaggio delle feci, il che svolge un ruolo importante nel promuovere l'evacuazione e prevenire e alleviare la stitichezza.
Inoltre, gli esercizi di plank migliorano la forza muscolare generale, correggono la postura e promuovono la salute digestiva a lungo termine.
Il metodo di esercizio plank consiste nel posizionare i gomiti appena sotto le spalle e mantenere le punte dei piedi a contatto con il pavimento, sdraiandosi a pancia in giù.
In questo momento, il corpo deve mantenere una linea retta dalla testa ai piedi.
Contrai i muscoli dell'addome e dei glutei, facendo attenzione a non inarcare la schiena.
Guarda verso il pavimento e evita tensioni inutili nel collo e nelle spalle.
Mantieni questa posizione e controlla la respirazione per un certo periodo di tempo. I principianti dovrebbero iniziare con 20-30 secondi e aumentare gradualmente il tempo.