저도 똑바로 걷는 연습 해 보려해요 건강위해 실천해보면 좋을거 같아요 즐밤되세요
Anche un piccolo cambiamento nel modo di camminare... aiuta a controllare la glicemia e rende i vasi sanguigni più elastici!
Camminare è un esercizio molto benefico per la salute in diversi modi. Cambiando leggermente il modo di camminare, si può ottenere un effetto salutare ancora maggiore.
Un po' più veloce... Benefico per la glicemia e la salute dei vasi sanguigni
Anche se si cammina allo stesso ritmo, camminare più velocemente è più efficiente.
Le persone che camminano più velocemente hanno un vantaggio nel controllo della glicemia.
I muscoli sono l'organo che più di ogni altro elabora il glucosio, tanto da essere chiamati deposito di zuccheri nel sangue; quindi, una maggiore massa muscolare porta naturalmente a passi più lunghi e a una tendenza a camminare più velocemente.
Quando ho visto le persone che camminavano velocemente, avevano molti muscoli e, avendo molti muscoli, si diceva che anche il controllo della glicemia fosse buono.
Come sarebbe una persona con pochi muscoli ma che cerca di camminare velocemente?
Quando si cammina a una velocità inferiore a 3 km/h indipendentemente dalla massa muscolare, rispetto a camminare a una velocità di 3-5 km/h leggermente più veloce
Esiste uno studio del Imperial College di Londra che indica una riduzione del 15% del rischio di diabete.
Quando si cammina rapidamente a una velocità di 5-6 km/h
Il rischio di diabete è diminuito del 24%, mentre camminare a una velocità superiore a 6 km/h ha ridotto il rischio di diabete del 39%.
Se si cerca di camminare più velocemente, si può migliorare la resistenza cardiovascolare e ottenere anche un miglioramento nella quantità e nella qualità dei muscoli.
Anche se ora hai un po' meno muscoli, camminare velocemente aumenterà la massa muscolare e potrai godere di vari benefici per la salute.
Quando la velocità di camminata aumenta, aumenta anche il consumo di ossigeno e la metabolizzazione degli zuccheri, favorendo una buona circolazione sanguigna.
Fa bene anche alla salute dei vasi sanguigni.
Gli ormoni catecolaminici che aumentano la pressione sanguigna diminuiscono e la funzione delle cellule endoteliali dei vasi sanguigni si attiva, migliorando l'elasticità dei vasi sanguigni.
Uno studio della State University di New York a Buffalo ha rilevato che il gruppo con una velocità di camminata più rapida aveva un rischio di sviluppare l'ipertensione inferiore dell'11-21% rispetto al gruppo con una velocità di camminata più lenta.
Camminare spesso e aumentare la lunghezza del passo fa bene
Una persona che cammina normalmente lentamente rischia di infortunarsi se improvvisamente inizia a camminare velocemente.
È necessario cercare di camminare più spesso, anche se solo un po', prima di camminare velocemente.
Dopo esserti abituato a camminare, regoli la velocità con esercizi come "camminare velocemente scuotendo le gambe e le braccia per 1 minuto, poi camminare alla velocità normale per 1 minuto" o "camminare velocemente per 3 minuti, poi camminare alla velocità normale per 3 minuti".
Allora, man mano che i muscoli si rafforzano, camminare velocemente diventa più facile e confortevole.
Allargare il passo è anche un metodo.
Anche solo allargando la falcata di circa 10 cm rispetto a quella normale, si riceve una forte stimolazione muscolare.
I muscoli stabilizzatori delle cosce e del bacino si rafforzano, favorendo il controllo della glicemia.
Allora, non solo migliora, ma aiuta anche a ridurre le malattie cardiovascolari e il tasso di mortalità.
Tuttavia, quando si allarga la falcata, bisogna mantenere il centro del corpo stabile mentre si cammina, ma le persone con muscoli pelvici deboli possono spostare il centro di gravità, aumentando il rischio di cadute.
Quando si cammina, lo sguardo deve essere rivolto in avanti, il corpo deve essere mantenuto eretto, le braccia devono oscillare naturalmente e i piedi devono poggiare prima sul tallone, poi sulla pianta e infine sulla punta del piede.
Gli anziani inizino con esercizi indoor
Gli anziani devono prestare attenzione.
In particolare, i pazienti anziani con diabete hanno già una significativa perdita di massa muscolare e una ridotta sensibilità all'equilibrio, quindi camminare rapidamente può mettere sotto stress il sistema cardiopolmonare e muscoloscheletrico o aumentare il rischio di cadute.
In questo periodo, è consigliabile iniziare gradualmente esercizi di forza come squat e plank in ambienti interni sicuri, per aumentare gradualmente la resistenza muscolare.
Essendo abituati a camminare, anche se si cammina rapidamente immediatamente, è importante evitare le zone in pendenza e, dopo aver camminato, concedere ai muscoli il tempo di recuperare attraverso stretching, massaggi e riposo sufficiente.