logo

Nuca, glutei, polpacci... Si capisce dove fa male solo guardando la "schiena"

Nuca, glutei, polpacci... Si capisce dove fa male solo guardando la "schiena"
 
Fianchi piatti, rischio di malattie della colonna vertebrale e delle ginocchia

 

Un sedere piatto e senza muscoli è un segnale di rischio per problemi alla schiena e alle ginocchia. Se il sedere è piatto, anche i muscoli intorno alla colonna vertebrale sono generalmente deboli, e così gli urti durante l'esercizio vengono trasmessi direttamente alla schiena e alle ginocchia. Inoltre, un sedere piatto può causare attrito con il bacino, portando a infiammazione delle borsite nella zona intorno al sacro. I muscoli dei glutei vengono stimolati di più quando si salgono le scale rispetto a quando si cammina su pianura. Salire regolarmente le scale può rafforzare naturalmente i muscoli dei glutei e migliorare la forma del sedere. In questo caso, contrarre i muscoli dei glutei aumenta l'efficacia dell'esercizio. Mantenere la schiena, la zona lombare e le spalle dritte, e sentire come se si stesse tirando l'addome verso l'interno, mentre si cammina con i talloni che toccano il suolo, con i muscoli dei glutei contratti.

Gambe deboli, segnale di sarcopenia
 

Le persone di mezza età con polpacci sottili hanno una maggiore probabilità di soffrire di sarcopenia. La sarcopenia è una condizione in cui la massa muscolare e la funzione diminuiscono a causa dell'invecchiamento o della riduzione dell'attività fisica, ed è comune oltre i 65 anni. Secondo l'Istituto di Ricerca sull'Invecchiamento di Tokyo, si può sospettare la sarcopenia se, quando si formano due cerchi ampi con pollice e indice di entrambe le mani e si avvolgono intorno alla parte più spessa del polpaccio, il cerchio risulta più grande della circonferenza del polpaccio lasciando uno spazio libero. La sarcopenia è pericolosa perché può causare cadute e fratture, aumentando il rischio di morte di 2-5 volte. Per prevenire la perdita muscolare, è importante consumare una dieta equilibrata ricca di proteine animali come carne e pesce, e proteine vegetali come legumi e noci. È anche consigliabile integrare con vitamina D. Esercizi come il sollevamento dei talloni sono utili per rafforzare i muscoli del polpaccio. Basta appoggiarsi con entrambe le mani a un muro o a una sedia, mantenere il corpo in posizione verticale e sollevare e abbassare i talloni ripetutamente. Si consiglia di fare 10 ripetizioni per serie, con tre serie in totale.

Altezza diversa delle spalle e del bacino da entrambi i lati, sospetto di scoliosi
 

Se si osserva una notevole differenza di altezza tra le spalle e i fianchi quando si guarda da dietro, potrebbe trattarsi di scoliosi. I pazienti con scoliosi hanno la schiena curva in forma di C o S, con differenze di altezza tra i fianchi e le spalle. Ciò può far sembrare il corpo inclinato da un lato. La scoliosi lieve non presenta differenze visibili da davanti, ma se peggiora, piegando la schiena di 90 gradi e osservando l'altezza delle spalle, si può notare la differenza. In casi severi, può influenzare la respirazione, riducendo la funzionalità polmonare, e con l'età può causare artrosi degenerativa alla colonna vertebrale. Se si soffre di scoliosi, lo stretching con foam roller può essere utile. Aiuta a rilassare i muscoli toracici e lombari, correggere la postura e alleviare il dolore.

Spalle arrotondate, rischio di ernia del disco cervicale
 

Se entrambe le spalle sono arrotondate e curvate, si tratta di una condizione chiamata "spalle arrotondate", che indica uno stato di cattiva salute del collo. La presenza di spalle arrotondate comporta un'eccessiva inclinazione del collo all'indietro e una postura curva della schiena. Ciò può portare a problemi come ernie del disco cervicale o lombare, e sindromi dolorose dei muscoli che circondano il collo e le spalle. Questo problema è particolarmente comune tra le persone che lavorano sedute per lungo tempo, gli studenti e coloro che praticano poco esercizio fisico abitualmente. Per alleviare le spalle arrotondate, è importante mantenere sempre una postura corretta e fare stretching regolarmente. Aprire il petto, tirare le spalle indietro e abbassarle, mantenendo questa posizione per 5 secondi, contrarre i muscoli dietro le scapole e sotto le ascelle. Ripetere questa operazione almeno 10 volte. È anche consigliabile combinare esercizi di rafforzamento dei muscoli della schiena (come trapezio e latissimus dorsi).

1
0
commento 3
  • immagine del profilo
    냥이키우기
     
    유익한 정보를 주셔서감사합니다
     정말 큰 도움이 되네요. 
    • immagine del profilo
      박효정
      scrittore
      읽어주셔서 감사합니다.
      좋은 하루 보내세요
  • Questo commento è stato eliminato.
  • immagine del profilo
    아침햇살77
    항상 올려주시는 자료..
    유익하게 잘 보고있어요 ...