매일매일 만보걷기를 하고 있는데 정말 필요한 정보네요.. 자석에 주의하면서 걸어야겠네요. 👍 👍 👍 👍
Camminare fa bene per perdere peso e per il cuore... ma se non si mantiene questa posizione, è inutile
▷Testa=
Quando si cammina, si dovrebbe mantenere lo sguardo rivolto a circa 10-15 metri davanti a sé e non abbassare la testa. È meglio evitare di abbassare la testa mentre si usa lo smartphone, perché si rischia di farlo inconsapevolmente. Camminare con la testa abbassata può causare dolore al collo e alle spalle. Tira leggermente il mento verso il petto e assicurati che la testa non oscillii. Quando si respira, inspira con il naso e poi espira con la bocca.
Schiena e lombare
Quando si guarda il profilo nello specchio, la curva della vita che si collega ai glutei e alla schiena dovrebbe formare una C. Cammina con il petto in fuori e le spalle ben aperte. Se si sforza troppo per aprire le spalle, il trapezio può tendersi e causare dolore, quindi bisogna esercitare una pressione moderata. È anche da evitare il gesto di spingere in avanti l'addome mentre si cammina. Camminare con l'addome in fuori può esercitare pressione sulla parte posteriore delle vertebre lombari, causando una condizione chiamata "ipercifosi lombare".
▷팔=
Quando si cammina, bisogna muovere le braccia avanti e indietro per evitare che il corpo si contorca. Quando si cerca di fare un passo e si allunga una gamba in avanti, anche il bacino collegato alla gamba ruota nella stessa direzione, facendo oscillare il corpo. In questo momento, se braccia e gambe si muovono insieme, le forze di rotazione si annullano a vicenda e il corpo avanza in avanti.
Cammino=
Quando si cammina, i piedi devono essere leggermente divaricati a forma di numero 11. Quando i piedi toccano il suolo, bisogna camminare come se si premessero in ordine: tallone → centro del piede → dita. Quando il tallone tocca il suolo, deve farlo al centro. È da evitare camminare con i piedi rivolti verso l’interno (piede a X) o con le punte dei piedi aperte (piede a V). Camminare con i piedi rivolti verso l’interno mette stress all’interno delle ginocchia, mentre camminare con le punte rivolte verso l’esterno stressa l’esterno delle ginocchia. Anche camminare con un passo dritto e con forza non è consigliato, poiché il carico si concentra molto all’interno delle gambe.
Se si amplia la falcata di circa 10 cm durante la camminata, si può stimolare un maggior numero di muscoli, il che fa bene alla salute. Se la falcata è stretta, si può camminare sollevando solo le caviglie con i muscoli addominali inferiori, ma se si amplia la falcata, si possono utilizzare anche i muscoli stabilizzatori delle cosce e del bacino. Camminare con una falcata più ampia aiuta anche a migliorare le capacità cognitive come l'apprendimento, la memoria e le abilità linguistiche. Ci sono anche risultati di esperimenti che mostrano che, rispetto a una normale camminata, allargando la falcata di 10 cm aumenta il flusso sanguigno cerebrale e l'ossigenazione, favorendo un migliore apporto di nutrienti al cervello, che si attiva e migliora le funzioni cognitive.