좋은정보네요. 잘 읽고 갑니다.운동이 그만큼 좋은거네요.
Non fai esercizio perché sei malato?... 6 malattie sorprendenti che migliorano con l'esercizio fisico
◆ Artrosi degenerativa
L'osteoartrite provoca un dolore intenso e infiammazione alle articolazioni. Fare esercizio aiuta a ridurre il peso corporeo e a diminuire lo stress sulle articolazioni doloranti. Inoltre, rafforzando i muscoli intorno alle articolazioni doloranti attraverso l'esercizio, si riduce la pressione sulle articolazioni stesse. Si raccomandano camminate, nuoto, acquagym e esercizi di forza. Consultando uno specialista, si può scegliere l'esercizio più adatto in base alla fase di avanzamento dell'osteoartrite di ciascuno.
Disturbo da deficit di attenzione e iperattività (ADHD)
Attualmente, in assenza di farmaci specifici per l'ADHD, l'esercizio fisico rappresenta un ottimo metodo per migliorare la concentrazione e controllare emozioni irrequiete. Certamente, una cura completa è difficile, ma può contribuire significativamente al trattamento. Quando i livelli di dopamina aumentano temporaneamente attraverso l'esercizio, le aree del cervello coinvolte nelle decisioni e nel controllo degli impulsi vengono stimolate. Per i bambini, gli esercizi aerobici che favoriscono il lavoro di squadra e aumentano l'autostima sono particolarmente indicati.
◆ Asma
Deve prestare attenzione al metodo di esercizio, ma se si soffre di asma, è ancora più importante fare esercizio. Secondo studi correlati, l'esercizio fisico migliora la salute cardiovascolare e riduce il dolore dell'asma. Inoltre, l'aumento di peso può peggiorare l'asma, quindi l'esercizio è necessario. Sia l'esercizio aerobico che quello di forza sono benefici. Tuttavia, durante l'attività all'aperto, bisogna evitare polveri sottili, polvere gialla, polline, inquinamento e anche l'aria fredda. È importante evitare i fattori scatenanti dell'asma e consultare un medico specialista prima di iniziare.
Disturbi del sonno
Secondo i risultati di uno studio correlato, le persone che fanno esercizio possono avere un sonno più profondo e di qualità molto superiore rispetto a coloro che non lo fanno. In particolare, l'esercizio può anche prevenire l'apnea notturna impedendo l'aumento di peso. Per superare i disturbi del sonno, è consigliabile praticare esercizio regolare per almeno 30 minuti. Gli esperti affermano: "In particolare, esercizi meditativi come lo yoga sono efficaci".
◆ Ansia
Gli individui moderni possono soffrire di ansia a causa di vari timori. Esistono anche disturbi d'ansia cronici derivanti da problemi di salute mentale come la depressione. Anche il disturbo di panico, una forma di ansia, rappresenta un problema. L'esercizio fisico può aiutare in tutti questi casi. Fare esercizio fa sì che vengano rilasciate endorfine, che migliorano l'umore. Secondo studi correlati, le persone che praticano esercizio fisico hanno il 25% in meno di probabilità di sviluppare disturbi d'ansia rispetto a chi non lo fa.
Sindrome premestruale, sintomi della menopausa
Secondo studi correlati, le donne che praticano esercizio fisico durante la menopausa o che soffrono di sindrome premestruale mostrano una riduzione molto maggiore dei sintomi rispetto a quelle che non si esercitano. Le donne che sperimentano sintomi della sindrome premestruale o della menopausa sono spesso soggette a cambiamenti dell'umore, ansia e depressione, ma l'esercizio fisico aiuta ad alleviare questi cambiamenti ormonali. Anche l'esercizio aerobico, il rafforzamento muscolare e lo yoga sono benefici.