정보 감사합니다 즐건 오후시간보내세요
Bevande controproduttive all'esercizio fisico - tipi, motivi, bevande efficaci 🧃
Bevande che riducono l'efficacia dell'esercizio
bibite gassate
Le bevande gassate sono bevande zuccherate che contengono zucchero, sciroppo, miele o sciroppo di glucosio, con esempi rappresentativi come cola e limonata. La quantità di zucchero nelle bevande gassate stimola l'appetito e un consumo eccessivo può causare uno squilibrio ormonale.
Inoltre, l'anidride carbonica presente nelle bevande gassate può generare gas all'interno del corpo, causando eruttazioni, e stimolare la secrezione di acido gastrico, irritando la parete dello stomaco.
Pertanto, ciò può portare a gonfiore addominale durante l'esercizio, causando dolore addominale, e inoltre, poiché contiene un alto contenuto di sodio, può causare disidratazione, portando a risultati diversi dall'obiettivo originale di assumere liquidi.
Bevanda sportiva
Le bevande sportive sono bevande create per reintegrare i liquidi e gli elettroliti persi attraverso il sudore durante l'esercizio, al fine di prevenire la disidratazione e i crampi muscolari.
Le bevande sportive contengono anche una grande quantità di zuccheri e vengono assorbite rapidamente dal corpo rispetto all'acqua, ma un consumo eccessivo può mettere sotto stress lo stomaco e ostacolare l'assorbimento di liquidi, quindi è importante assumerne solo la quantità adeguata.
Gli zuccheri presenti nelle bevande sportive influenzano gli ormoni, aiutano ad aumentare rapidamente l'energia, ma non possono essere utilizzati come fonte di energia sostenibile.
Pertanto, per raggiungere efficacemente lo scopo originale delle bevande sportive, ovvero prevenire la disidratazione e i crampi muscolari, è consigliabile berle dopo l'esercizio piuttosto che prima.
Bevande utili per l'esercizio fisico
Prima dell'esercizio
- • Acqua: il modo migliore per assumere una quantità sufficiente di liquidi prima dell'esercizio.
- • Caffè: Per aumentare l'efficienza dell'allenamento, si consiglia di bere una bevanda contenente caffeina circa un'ora prima dell'esercizio. La sostanza chiamata 'lipolisi' presente nella caffeina stimola la scomposizione dei grassi e agisce anche come antidolorifico, contribuendo così a prevenire i dolori muscolari.
Dopo l'esercizio
- • Tè verde: Il tè verde ha un basso contenuto calorico e contiene vari nutrienti. La principale componente del tè verde, la "catechina", ha effetti nel prevenire i danni corporei causati dai radicali liberi e nel ridurre il colesterolo dannoso.
- Succo di ciliegia: le ciliegie hanno effetti antinfiammatori, aiutano a prevenire la disidratazione e le rotture dei vasi sanguigni, e riducono il gonfiore. Le componenti presenti nelle ciliegie, come la vitamina A e il potassio, sono di grande aiuto per ridurre il dolore post-allenamento e trattare l'infiammazione.
Dopo l'esercizio, è consigliabile bere bevande contenenti elettroliti, acqua e una quantità adeguata di carboidrati, evitando bevande ad alto contenuto di fruttosio o con edulcoranti artificiali.