너무 좋은 정보네요 ^^ 알려 주셔서 감사 합니다
Segnali e metodi di prevenzione delle vene varicose da ricordare per la diagnosi precoce
Le varici degli arti inferiori, se peggiorano, possono compromettere la salute delle gambe, quindi è fondamentale individuarle e trattarle precocemente.
Il problema è che non si può valutare l'aggravarsi dei sintomi della varice safena solo in base alla presenza di protrusioni dei vasi sanguigni.
Se si vede una vena sporgente nell'occhio, si può sospettare qualcosa, ma nel caso della varice nascosta, che non si manifesta all'esterno, no.
Anche casi in cui i pazienti stessi non riescono a scoprirlo sono frequenti.
Pertanto, è importante conoscere i principali sintomi delle vene varicose agli arti inferiori, come gonfiore alle gambe e crampi.
Ricorda che oltre ai sintomi principali già noti delle vene varicose agli arti inferiori, possono anche manifestarsi dolore alla pianta del piede o formicolio alle gambe. Tra le malattie che presentano sintomi simili a quelli delle vene varicose agli arti inferiori ci sono la fascite plantare, il disco intervertebrale erniato e l'artrite, quindi è anche importante distinguere queste condizioni.
Quando anche dopo aver ricevuto cure ortopediche regolari, il disagio alle gambe non migliora, bisogna sospettare la presenza di varici agli arti inferiori.
E ricorda anche che, con l'età, il rischio di vene varicose aumenta, quindi è importante mantenere un esercizio costante e fare stretching ai polpacci.
È anche utile ricordare che i lavoratori che stanno in piedi a lungo o che lavorano seduti dovrebbero indossare calze a compressione medica per favorire una buona circolazione.