도움되네요 감사합니디ㅏ~
4 consigli per una migliore motivazione personale
Come motivate te stesso per mantenere una mente sana?
Dobbiamo essere in uno stato di motivazione per sentirci appassionati e poter andare avanti.
Ultimamente, penso molto a questa cosa... Dovrei dire che la mia autostima sta diminuendo sempre di più?
Ho molte di queste idee.
Credo che la motivazione sia davvero importante per creare una mente sana con la forza potente dentro di me.
Ho portato un testo che potrebbe essere utile quando è difficile mantenere lo stato di motivazione personale.
1. Rafforzamento dell'autostima
L'automotivazione è anche correlata all'autostima. In altre parole, per apprezzare e rispettare se stessi e migliorare le proprie capacità, è importante riconoscere i propri successi e le proprie esperienze, oltre ad accettare le difficoltà e riconoscere il fatto di essere imperfetti.
Attraverso questo, puoi credere nelle tue capacità e muoverti. Il modo migliore per sviluppare l'autostima, affinché tu possa credere di essere felice e di avere valore per il successo, è prendersi cura di se stessi.
Prendersi abbastanza riposo, mangiare bene, trovare un equilibrio tra tempo libero e lavoro, e imparare metodi per stabilire dei limiti sono esempi di ciò.
Scopri come mantenere un equilibrio sano tra ottimismo e realtà
Per mantenere la motivazione, è necessario considerare che l'autodeterminazione e l'azione si avvicinano agli obiettivi. Naturalmente, potresti non essere completamente soddisfatto del risultato.
Devi guardare al futuro con ottimismo e avere fiducia nella capacità di raggiungere i tuoi obiettivi. Naturalmente, anche se identifichi gli ostacoli e accetti le difficoltà, non devi lasciarti sopraffare dai pensieri negativi.
D'altra parte, la motivazione non può dipendere da illusioni o ottimismo ingenuo basati sulla convinzione che "le cose andranno bene". Come si dice, "creare la propria fortuna", alla fine, per sfruttare le opportunità, sono necessarie azioni.
Oltre alla fiducia in sé stessi, bisogna imparare anche a sopportare la frustrazione. Evita obiettivi troppo difficili o irraggiungibili e scegli obiettivi realistici.
3. Ricerca della propria conoscenza
Conoscere se stessi è anche importante per lo sviluppo della propria motivazione. Sapere cosa motiva aiuta a indirizzare gli sforzi e a identificare come raggiungere gli obiettivi a livello personale.
Lo studio pubblicato su "Annual Review of Psychology" afferma che l'auto-riflessione è fondamentale per lo sviluppo della conoscenza di sé. In particolare, aiuta a costruire narrazioni personali utili, oltre a favorire una visione oggettiva di sé stessi e l'osservazione dei propri comportamenti.
Imparare il metodo di organizzazione
Se dipendi solo all'ordine e non stabilisci priorità per motivarti, potresti sentirti sopraffatto dall'impressione di non poter controllare nulla.
Pertanto, è possibile stabilire ciò che si desidera davvero raggiungere. Quindi, suddivide l'obiettivo in unità più piccole e gestibili.
Ad esempio, se vuoi ottenere un buon risultato in un esame di inglese, devi identificare bene quanto manca all'esame, gli strumenti necessari e l'ambito dell'esame.
Devi trovare lo strumento di organizzazione più adatto in questo processo, il che può significare mantenere tutto ciò che riguarda il programma o ciò che è adatto a te.
Obiettivi piccoli, raggiungibili e specifici funzionano come una "medicina" quotidiana per la motivazione. Infine, la perseveranza è molto importante anche nell'automotivazione.
Ci sono persone come me ultimamente che si sentono prive di motivazione?
Il lato nascosto della motivazione personale è proprio la perdita di motivazione.
Concentrati sulle tue emozioni e ascolta la tua storia interiore.
Allora si dice che possa portare cambiamenti positivi.
Anche io cercherò di fare del mio meglio.
Non cercare di raggiungere grandi obiettivi, concentrati sulla felicità semplice e sulle piccole decisioni~
Il passo verso la salute