adhd가 요즘 많아졌다고 하더라고요. 조용한 adhd? 이런 것도 있더라고요!!
Guida completa all'autodiagnosi e all'autotrattamento dell'ADHD
Ti spiegherò come autodiagnosticarti e autotrattarti per l'ADHD!

Metodo di autodiagnosi per l'ADHD
Sintomi di deficit di attenzione
Verifica se tendi a concentrarti facilmente su cose nuove o a perdere dettagli importanti.
Rifletti su quanto spesso dimentichi qualcosa nella vita quotidiana.
- Sintomi di iperattività
Verifica se è difficile stare seduti, parlare molto o avere una tendenza a muoversi frequentemente fisicamente.
Verifica se preferisci attività eccessivamente attive o stimolanti rispetto alle persone intorno a te.
Potenziale problema di controllo dell'impulso
Rifletti sulla tua tendenza a controllare frequentemente le tue emozioni o reazioni.
Verifica se hai la tendenza a essere impulsivo o a prendere decisioni inadeguate alla situazione attuale.
Metodi di auto-trattamento per l'ADHD
Gestione strutturata degli orari
Creare un programma quotidiano e gestire il tempo in modo efficiente è utile.
Create una lista di cose da fare e abituati a stabilire le priorità.
Tecniche per migliorare la concentrazione
È importante creare un ambiente favorevole prima di iniziare il lavoro per facilitare la concentrazione.
È meglio ridurre gli stimoli irrilevanti e lavorare in uno spazio che richiede concentrazione per evitare distrazioni distribuite.
Gestione dello stress e attività fisica
L'attività fisica o l'esercizio regolare aiutano ad alleviare i sintomi dell'ADHD.
È importante mantenere un sonno e un'alimentazione regolari e imparare tecniche di gestione dello stress.
- Cercare l'aiuto di un esperto
Se necessario, consultate un esperto. Potrete ottenere una diagnosi accurata e un piano di trattamento personalizzato.
Potrebbe essere necessario un trattamento farmacologico o terapia comportamentale, ed è importante procedere sotto la guida di un professionista.
