logo

In realtà, ci sono molte persone che hanno il morbo di Alzheimer senza mostrare sintomi?

In realtà, ci sono molte persone che hanno il morbo di Alzheimer senza mostrare sintomi?

 

Circa il 30% ha livelli elevati di 'proteine della demenza' nel cervello, ma non mostrano sintomi di disfunzione cognitiva

 

Dal punto di vista patologico, è possibile che una persona affetta da demenza di Alzheimer non presenti ancora sintomi come problemi di memoria? Se sì, qual è davvero la causa di ciò?

 

Secondo il media non profit australiano "The Conversation", ci sono molte persone che, pur avendo livelli elevati di proteine beta-amiloidi e tau nel cervello, che sono le cause dell'Alzheimer, sono clinicamente affette da demenza, ma non mostrano ancora sintomi. I risultati di uno studio condotto presso l'Istituto di Neuroscienze dell'Accademia Reale delle Arti e delle Scienze dei Paesi Bassi, pubblicati sulla rivista internazionale ≪Acta Neuropathologica Communications≫, indicano che tali casi rappresentano il 30% del totale.

La forma più comune di demenza, l'Alzheimer, si sa che inizia con l'accumulo di proteine beta-amiloidi nel cervello e l'aggregazione di proteine tau. Quando queste proteine si accumulano, diventano tossiche per le cellule cerebrali (neuroni) e iniziano a morire. La ragione di ciò non è ancora del tutto chiara, ma a causa dei neuroni morti, il cervello non funziona correttamente. Ciò si manifesta con sintomi di demenza come la perdita di memoria.

 

Non disperare perché non esiste un gene che sconfigge l'Alzheimer... basta rafforzare il sistema immunitario con esercizio fisico e altri metodi

 

Tuttavia, ci sono molte persone che, pur possedendo le caratteristiche biologiche mortali dell'Alzheimer, non mostrano sintomi evidenti. Recentemente, si sta concentrando l'attenzione sulla ricerca di queste persone speciali. Un team di ricerca olandese ha affermato: "Queste persone che mostrano un disallineamento tra patologia e cognizione sono state analizzate come altamente resilienti, il che spiega perché non manifestano sintomi di demenza". Ma perché la resilienza è così elevata in questi individui?

Il team di ricerca ha studiato il cervello di tre gruppi. Il primo gruppo comprendeva persone decedute a causa della malattia di Alzheimer, il secondo gruppo persone sane decedute per cause naturali, e il terzo gruppo includeva persone con alti livelli di proteine di Alzheimer nel cervello, ma che non avevano mai mostrato sintomi di demenza durante la vita o almeno non avevano mai ricevuto una diagnosi di demenza. Il team di ricerca ha analizzato che le persone appartenenti all'ultimo gruppo possedevano una sorta di resilienza alla malattia di Alzheimer.

 

Secondo i risultati della ricerca, i geni associati all'attività del sistema immunitario sono molto più attivi in queste persone speciali. Il sistema immunitario aiuta a eliminare le proteine in eccesso nel cervello. Pertanto, i geni che facilitano questo processo possono aumentare la resilienza ai sintomi (insorgenza) della malattia di Alzheimer.

 

Il Centro Nazionale di Statistiche Sanitarie degli Stati Uniti: "Nel 2022, il 4% delle persone di età superiore ai 65 anni è stato diagnosticato con demenza"

 

Il team di ricerca ha affermato: "Anche se non si eredita questo gene dai genitori, è possibile aumentare la resilienza ai sintomi dell'Alzheimer", e "Ci sono molte prove scientifiche che cambiare radicalmente lo stile di vita e assumere farmaci per l'Alzheimer può ridurre il rischio di svilupparlo". In particolare, le attività fisiche come l'esercizio fisico influenzano positivamente il sistema immunitario. Aiuta a eliminare le proteine dannose accumulate nel cervello.

 

Secondo il team di ricerca, chi si impegna costantemente in un'attività fisica più intensa può superare l'Alzheimer, proprio come le persone fortunate che possiedono geni che aumentano la resilienza ai sintomi della malattia. Inoltre, anche se le persone con questi geni sono morte per cause diverse dall'Alzheimer, se avessero vissuto più a lungo, alla fine avrebbero potuto sviluppare l'Alzheimer.

 

Secondo il rapporto "Rapporto statistico sulla salute nazionale" pubblicato dal Centro nazionale di statistica sanitaria degli Stati Uniti, nel 2022 il 4,0% degli adulti over 65 negli Stati Uniti (maschi 3,8%, femmine 4,2%) ha ricevuto una nuova diagnosi di demenza. Questo risultato si basa sui dati dell'indagine sulla salute nazionale (NHIS) del 2022, utilizzati per stimare la percentuale di anziani non ospedalizzati (over 65) diagnosticati con demenza. La percentuale di adulti con diagnosi di demenza è dell'1,7% tra i 65-74 anni, mentre supera il 13,1% tra gli over 85.

 

 

 

 

5
0
commento 8
  • immagine del profilo
    자연인
    치매 너무 무서워요. 신체활동으로 회복력을 높일 수만 있다면 더욱 열시미 해야겠어요
    치료제 개발나면 대박날듯.... ㅠㅠ
    • immagine del profilo
      박효정
      scrittore
      저도 걱정하고 있었는데 이 기사 보니 운동 열심히 해야겠다는 생각들더라구요~
  • immagine del profilo
    지영도영
    앞으로도 운동 더 꾸준하고 열심히 해야겠어요
  • immagine del profilo
    감사와행복
    나이가있다보니 치매란 말이 더 와닿네요
    건강관리 열심히하여 치매 걸리지않도록 노력중입니다
  • immagine del profilo
    구름방울
    운동을 더 열심히 해야할 이유네요
    치매는 진짜 무서운 병인거 같아요
  • immagine del profilo
    은하수
    맞아요 저도 저 기사 보고 운동 열심히 해야겠다는 생각을 했었어요~^^
    캐시닥에 소개해주시니 많은 분들이 알 수 있어서 좋은거 같아요 
    오늘도 열심히 만보 걷기 해야겠어요
    
  • immagine del profilo
    에너자이저2
    슬프고...무서워요...ㅠㅠ
    치료제 개발... 되겠죠??
  • immagine del profilo
    현♡진
    좋은 내용이네요.
    주변에 너무 많아 걱정이에요.