
Per quanto camminare sia piacevole... fermati se compaiono questi sintomi
2024.07.07 23:43
controllo suggerimento rottame
Sono passati due anni da quando mi sono ammalato.
I giorni in cui sono stato molto malato a causa del coronavirus,
I giorni in cui avevo mal di testa forte e mi sentivo molto stanco...
Tranne quei giorni in due anni
Cammino regolarmente 10.000 passi al giorno da due anni.
A volte il ginocchio fa un dolore sordo,
Il dolore al quarto dito del piede sinistro che si presenta da dieci anni si ripresenta ancora...
Non penso che camminare sia sempre necessariamente positivo...
Se ignoriamo il dolore, diventa una malattia più grave...
Spero che tutti possano camminare mentre gestiscono il dolore...
----------------------------------------

Non c'è esercizio migliore della camminata per migliorare la salute. Tuttavia, troppo è troppo. Se si esagera, si può invece mettere troppo stress sulle articolazioni del ginocchio.
Se si avverte dolore al ginocchio durante la camminata, è importante prima analizzare il tipo di dolore. Le cause di gonfiore o dolore al ginocchio possono essere diverse, tra cui danni alla cartilagine, lesioni al menisco, tendinite intorno al ginocchio, dolore muscolare, ecc. Se il dolore si presenta durante la camminata ma scompare immediatamente dopo l'esercizio, è probabile che si tratti di dolore muscolare. In questo caso, è possibile continuare a camminare senza problemi.
D'altra parte, quando si avverte dolore salendo o scendendo da un terreno inclinato e questa sintomatologia si ripete frequentemente, è necessario un esame accurato. Se dopo aver camminato si avverte un dolore muscolare semplice o se intorno all'articolazione del ginocchio si gonfia o il dolore persiste per più di 2-3 giorni, bisogna verificare se ci sono danni alla cartilagine articolare o ai legamenti.
Se si perde il momento giusto per il trattamento, la superficie della cartilagine si screpola e si consuma, portando infine all'esposizione dell'osso sottostante, con conseguente condromalacia o osteoartrite degenerativa.
Se hai gonfiore o dolore al ginocchio, non è sempre necessario interrompere l'esercizio fisico. Se il danno alla cartilagine non è grave, continuare a camminare insieme al trattamento del dolore può essere benefico per la salute delle articolazioni. In questo caso, è importante mantenere una postura corretta durante la camminata. Lo sguardo dovrebbe essere rivolto a circa 10-15 metri davanti a sé. Tira il mento verso il basso, mantieni la schiena dritta e assicurati che il peso della testa cada sui piedi. È consigliabile mantenere i piedi paralleli a forma di '11'.
Se si cammina regolarmente per 30 minuti o un'ora al giorno mantenendo una postura corretta senza mettere troppo stress sulle articolazioni, si può contribuire a rafforzarle.
Se si avverte dolore al ginocchio durante la camminata, è importante prima analizzare il tipo di dolore. Le cause di gonfiore o dolore al ginocchio possono essere diverse, tra cui danni alla cartilagine, lesioni al menisco, tendinite intorno al ginocchio, dolore muscolare, ecc. Se il dolore si presenta durante la camminata ma scompare immediatamente dopo l'esercizio, è probabile che si tratti di dolore muscolare. In questo caso, è possibile continuare a camminare senza problemi.
D'altra parte, quando si avverte dolore salendo o scendendo da un terreno inclinato e questa sintomatologia si ripete frequentemente, è necessario un esame accurato. Se dopo aver camminato si avverte un dolore muscolare semplice o se intorno all'articolazione del ginocchio si gonfia o il dolore persiste per più di 2-3 giorni, bisogna verificare se ci sono danni alla cartilagine articolare o ai legamenti.
Se si perde il momento giusto per il trattamento, la superficie della cartilagine si screpola e si consuma, portando infine all'esposizione dell'osso sottostante, con conseguente condromalacia o osteoartrite degenerativa.
Se hai gonfiore o dolore al ginocchio, non è sempre necessario interrompere l'esercizio fisico. Se il danno alla cartilagine non è grave, continuare a camminare insieme al trattamento del dolore può essere benefico per la salute delle articolazioni. In questo caso, è importante mantenere una postura corretta durante la camminata. Lo sguardo dovrebbe essere rivolto a circa 10-15 metri davanti a sé. Tira il mento verso il basso, mantieni la schiena dritta e assicurati che il peso della testa cada sui piedi. È consigliabile mantenere i piedi paralleli a forma di '11'.
Se si cammina regolarmente per 30 minuti o un'ora al giorno mantenendo una postura corretta senza mettere troppo stress sulle articolazioni, si può contribuire a rafforzarle.
0
0
commento 4