작두콩차 자주 마시는데 효능정보 감사합니다 오늘도 좋은 하루 되셔요.
Benefici e precauzioni nel consumo di tè di fagiolo di loto per la rinite
Anch'io e il mio bambino abbiamo frequentato la scuola materna fin da piccoli, quindi abbiamo avuto spesso raffreddori e anche rinite.
Ho visitato davvero molti ospedali. In realtà, la rinite allergica deve essere gestita quotidianamente, vero?
Ho lavorato in un'azienda e, poiché di solito ero quasi sempre in un asilo, non avevo molto da gestire.
Ricordo di aver acquistato e consumato tè di fagiolo di soia per la rinite.
Anche ora, durante il cambio di stagione, il naso si gonfia a causa della rinite e si fa fatica, ma...
Ho scoperto i benefici e le precauzioni nell'assunzione di tè di fagioli di loto, utile per questa rinite.
Benefici dei tè di fagiolo di loto
Recupero dalla stanchezza
I fagioli di bambù sono molto più ricchi di vitamina A e vitamina C rispetto ai fagioli comuni, e contengono anche più di cinque volte la quantità di vitamina B, offrendo così un'eccellente fonte di nutrienti.
In particolare, la vitamina B è un elemento chiave nella produzione di energia nel nostro corpo. È noto che abbia anche effetti eccellenti nel migliorare le difese immunitarie e nel recupero dalla stanchezza.
Miglioramento dei sintomi della rinite
Si dice che il 15-20% della popolazione nazionale sia affetta da rinite. Al giorno d'oggi, l'inquinamento da polveri sottili è elevato in tutte le stagioni, e personalmente soffro sempre di rinite durante il cambio di stagione.
La componente chiamata "istidina", abbondantemente presente nei fagioli di bambù, è particolarmente efficace nel migliorare i sintomi della rinite. Oltre alla rinite, è efficace anche per vari disturbi respiratori come sinusite, asma e tosse.
✔Salute dei vasi sanguigni
Il fagiolo di bambù è ricco di un componente chiamato niacina, che aiuta a eliminare il colesterolo cattivo accumulato nelle pareti dei vasi sanguigni e aumenta i livelli di colesterolo buono.
Quindi, ha la funzione di pulire accuratamente le pareti dei vasi sanguigni. In questo modo, aiuta a migliorare la circolazione sanguigna e contribuisce a prevenire malattie cardiovascolari come l'infarto miocardico.
✔ Aiuto nel rafforzamento del sistema immunitario
Gli ingredienti ricchi di vitamina C, vitamina E e altri componenti presenti nel tè di fagiolo di bambù sono noti per stimolare il metabolismo e migliorare il sistema immunitario.
Soprattutto durante i freddi mesi invernali, bere regolarmente tè di fagioli di soia caldi può aiutare a prevenire il raffreddore anche durante i cambi di stagione caratterizzati da grandi variazioni di temperatura.
Migliorare la salute dello stomaco
Il fagiolo di bambù è registrato nel "Ben Cao Gang Mu" come una medicina che protegge lo stomaco e lo riscalda, contribuendo a mantenere sani il nostro stomaco e intestino.
Soprattutto, per coloro che soffrono di gastrite o sindrome dell'intestino irritabile causate dallo stress come in questi giorni, questo sarà di grande aiuto per prevenire questi sintomi in anticipo.
Aiuto nel miglioramento dell'infiammazione
Sapevate che il nostro corpo assorbe ogni giorno numerose sostanze nocive, provoca infiammazioni e poi si autoregola?
La componente chiamata canavarina dei fagioli di bambù ha un effetto inibitorio sull'infiammazione. Soprattutto se consumata come tè, si ritiene che aiuti a ridurre vari disturbi delle vie respiratorie, sanguinamenti gengivali e gonfiore.
Precauzioni da prendere quando si beve il tè di fagiolo di bambù
✔Se si ha molta febbre nel corpo
I fagioli di bambù hanno la proprietà di riscaldare il corpo. Pertanto, se si ha una costituzione con molta calore nel corpo, è meglio evitare di consumarli in grandi quantità, poiché potrebbero causare effetti indesiderati.
Questa natura può anche aiutare a migliorare il freddo causato dal freddo corporeo. Se di solito soffri di mani e piedi freddi, potrebbe essere utile, quindi ti consigliamo di prenderne nota.
✔La buccia è tossica, fai attenzione
È consigliabile lavare accuratamente i gusci dei fagioli di bambù prima di consumarli, poiché contengono una lieve tossicità.
Fonte: Una giornata sana