이석증 전조증상 알고 있으면 바로 병원으로 뛰어가야겠군요
Sintomi precursori della vertigine associati alla presenza di calcoli nell'orecchio
Sintomi precursori della vertigine associati alla presenza di calcoli nell'orecchio
Oltre a vertigini, possono comparire anche altri sintomi precursori della vertigine posizionale parossistica benigna. Potrebbe esserci qualcuno che, come me, sospetta di avere questa condizione o che sia curioso di conoscere altri sintomi che si manifestano insieme alle vertigini, quindi vorrei condividere alcune informazioni.
- Il sintomo più rappresentativo della vertigine posizionale parossistica benigna è senza dubbio la vertigine stessa. Quando si muove improvvisamente la testa o si cambia posizione, si può avvertire una sensazione di vertigine, che può durare da alcuni secondi a diversi minuti. In particolare, se si avverte una forte vertigine al risveglio al mattino, quando si gira la testa o si guarda in alto, si può sospettare una vertigine posizionale parossistica benigna.
Quando si verifica vertigine, spesso si sperimenta un rapido tremolio degli occhi. Questo fenomeno è chiamato "nistagmo" ed è uno dei sintomi precursori più comuni della vertigine posizionale benigna. Il tremolio degli occhi si presenta principalmente insieme alla vertigine e può essere verificato autonomamente attraverso uno specchio o chiedendo a qualcuno intorno di controllarlo.
- Se vertigini intense si ripetono, possono essere accompagnate da nausea o vomito. Ciò si verifica quando i cristalli di otoliti si muovono all'interno dell'orecchio, disturbando il senso di equilibrio dell'orecchio interno, e può essere facilmente frainteso come un problema digestivo. Se la nausea persiste o si accompagna a vomito, è consigliabile consultare rapidamente un medico se si sospetta una vertigine posizionale parossistica benigna.
- Le vertigini ricorrenti possono influire significativamente sulla vita quotidiana, causando ansia e paura psicologica. La paura di un'improvvisa vertigine che potrebbe verificarsi in qualsiasi momento può portare a evitare di uscire di casa o a limitare le attività. Questi cambiamenti psicologici potrebbero essere anche correlati alla vertigine posizionale parossistica benigna.
- Alcuni pazienti con vertigine posson sperimentare anche acufene. Se si avverte un ronzio o un suono persistente all'interno dell'orecchio, potrebbe essere un segno precoce di vertigine. L'acufene, a differenza dei rumori quotidiani, si percepisce più intensamente in ambienti silenziosi.
- Raramente, in presenza di calcolosi dell'orecchio, si può sperimentare una temporanea perdita dell'udito. Ciò accade perché la funzione dell'orecchio interno, dove si trovano i calcoli, viene temporaneamente disturbata; se questi sintomi persistono, è necessario prestare ancora più attenzione.
L'otoliti è una condizione che può guarire relativamente rapidamente se rilevata e trattata precocemente, ma se trascurata, può portare a vertigini ricorrenti e a una significativa diminuzione della qualità della vita. Se si stanno sperimentando i sintomi precursori dell'otoliti menzionati sopra, è meglio non sforzarsi troppo e visitare un ospedale per una diagnosi accurata. La salute è più preziosa di ogni altra cosa.