양파가 좋은건 알고 있었는데 뼈에도 좋다니 알고 더 먹으려구요 감사해요 ^^
"Il luglio è la stagione migliore"... il motivo per cui è bene accompagnare ogni pasto con cipolle
Effetto sorprendente sulla chemioterapia
I risultati di un'indagine sulla frequenza di consumo di cipolle e aglio tra svizzeri e italiani hanno mostrato che maggiore è la frequenza di consumo di cipolle e aglio, minore è il rischio di sviluppare il cancro. Le cipolle contengono antiossidanti con proprietà antitumorali, efficaci nella prevenzione del cancro e delle malattie cardiache.
Inoltre, il contenuto ricco di allicina nelle cipolle è molto efficace nel combattere le sostanze mutagene e prevenire vari tipi di cancro. Ha anche un effetto preventivo contro il diabete, contribuendo a ridurre i livelli di zucchero nel sangue.
Abbassare il colesterolo
I risultati di uno studio clinico di 8 settimane condotto su donne obese o in sovrappeso con sindrome dell'ovaio policistico, suddivise in un gruppo che consumava molta cipolla e un altro che ne consumava poca, hanno mostrato che il gruppo che consumava più cipolla aveva una riduzione più significativa del colesterolo. È noto che i polifenoli presenti nella cipolla aiutano a ridurre i livelli di colesterolo.
Anche la pressione sanguigna si è abbassata rapidamente
La componente alliin dell'aglio provoca il rilascio di monossido di azoto, riducendo la rigidità dei vasi sanguigni e abbassando la pressione sanguigna. Inoltre, la componente alliin previene l'aggregazione delle piastrine e favorisce la dissoluzione del fibrinogeno nei vasi sanguigni. Le cipolle, che hanno proprietà di abbassamento della pressione sanguigna, riducono infine il rischio di malattie coronariche, malattie dei vasi periferici e ictus.
"Ridurre la densità ossea"
I risultati di uno studio condotto su donne in menopausa di età superiore ai 50 anni che ha esaminato la relazione tra consumo di cipolla e salute delle ossa hanno mostrato che le persone con un consumo elevato di cipolla avevano una densità ossea migliore. Da sottolineare che c'è una differenza di oltre il 20% nel rischio di fratture pelviche tra chi non consuma affatto cipolla e chi ne consuma regolarmente. La cipolla è un alimento efficace anche per migliorare la densità ossea.
Sollievo dalla stitichezza, anche utile per la dieta
Le cipolle sono ricche di inulina, una fibra alimentare chiamata anche insulina naturale, che favorisce la digestione. L'inulina aiuta la crescita dei microbi benefici nell'intestino e contribuisce anche a prevenire la stitichezza. Inoltre, ha un effetto positivo sulla regolazione della glicemia e sull'assorbimento dei nutrienti. Ha anche un effetto che riduce l'appetito, rendendola utile per la dieta.
Ricco di sostanze antiossidanti
Un cipolla di medie dimensioni (100 g) contiene circa 40 calorie e fornisce il 20% della dose giornaliera raccomandata di vitamina C. Inoltre, contiene vitamina B6, acido folico, potassio e manganese. In particolare, la buccia della cipolla è ricca di antiossidanti come la quercetina, che ha proprietà antiallergiche e rafforza il sistema immunitario.