logo

Fagioli poco gustosi ma salutari... Se si mangiano insieme a questo alimento, gli nutrienti non vengono assorbiti

맛없지만 몸에 좋은 콩… ‘이 식품’ 함께 먹으면 영양소 흡수 안 돼

 

I fagioli sono ricchi di proteine vegetali e sostanze antiossidanti e antitumorali. Anche se non ti piace il sapore caratteristico dei fagioli, sono comunque degni di essere consumati per la salute. Tuttavia, anche se si tratta degli stessi fagioli, i benefici per la salute possono variare a seconda di con cosa e come vengono preparati e consumati.

 

Prima di tutto, è meglio non mangiare i fagioli insieme al formaggio.

 

Il formaggio è ricco di calcio, mentre i fagioli sono ricchi di fosforo. Quando si mangiano insieme, il fosforo e il calcio si combinano per formare fosfato di calcio, che non viene assorbito dal corpo e viene eliminato dall'organismo.

 

Anche formaggi, latte e altri prodotti lattiero-caseari, così come i legumi, sono alimenti che producono facilmente gas intestinali. Consumandoli insieme, se arrivano all'intestino crasso ancora poco digeriti nello stomaco, vengono fermentati dai batteri intestinali, producendo una grande quantità di gas.

 

È meglio mangiare i fagioli insieme a alghe come il kombu o il wakame. 

 

I saponini contenuti nei fagioli hanno effetti antitumorali, ma un consumo eccessivo può espellere iodio dal corpo.

Se si manca di iodio, la tiroide non secernerebbe correttamente gli ormoni, causando ipotiroidismo. È consigliabile includere nella dieta alghe come il kombu e il wakame, ricche di iodio.

 

L'assunzione eccessiva è da evitare. La dose giornaliera raccomandata di iodio per gli adulti, secondo l'Agenzia per la sicurezza alimentare e dei medicinali, è di 150 μg, ma anche consumando solo una porzione di alga marina essiccata (10 g), si può assumere fino a 1160 μg di iodio.

 

È consigliabile mangiare i fagioli cotti, piuttosto che crudi. Il contenuto di isoflavoni, un fitoestrogeno presente nei fagioli, aumenta maggiormente quando i fagioli vengono tostati. Un team di ricerca dell'Università Sookmyung ha verificato che, tra quattro metodi di preparazione—tostatura, bollitura, cottura a vapore e cottura sotto pressione—la quantità di isoflavoni nei fagioli tostati è la più alta. La tostatura aumenta anche il contenuto proteico dei fagioli. È noto che la cottura dei fagioli aumenta il contenuto proteico del 6-7% rispetto ai fagioli crudi, mentre la tostatura lo aumenta del 2-3%. I fagioli riscaldati hanno le pareti cellulari rotte, il che migliora anche l'assorbimento dei nutrienti rispetto ai fagioli crudi.

2
0
commento 2
  • immagine del profilo
    프카쟁이
    콩은 은근 딱딱해서 이가 안좋은 엄마는 콩장도 못드시고 12시간 이상 불려서 밥에 넣어 먹고 있는데... 그래도 콩을 삶았을때의 함량이 제일 좋아서 다행이예요. 
    • immagine del profilo
      박효정
      scrittore
      맞아요 삶아서 먹으면 함량도 높고
      맛도 더 좋은 것 같아요~