Durante i pasti, ho spesso controllato riso, contorni e zuppa... ci sono cambiamenti nel corpo?
Mia madre, quando prepara la tavola, pensa sempre ai cinque principali nutrienti e quindi è abituata ad avere almeno 5-6 contorni sul tavolo...
Forse sono cresciuto senza grandi carenze di nutrienti grazie a quella madre.
Non riesco a prendermi cura dei bambini come vorrei, ma sono felice che mia madre mi abbia aiutato a preparare la cena...
----------
Le sostanze nutritive più carenti per i coreani sono il calcio, le vitamine A-C e il potassio

Hai assicurato di assumere i nutrienti essenziali?... "Spendete soldi per il cibo che fa bene al vostro corpo"
Se si conosce l'importanza di vari nutrienti come carboidrati, proteine e grassi, si è probabilmente una persona attenta alla salute. Secondo le linee guida sull'apporto di nutrienti per i coreani, la proporzione corretta di nutrienti durante i pasti è: carboidrati 55-65%, proteine 7-20%, grassi 15-30%. Mangiare troppo o troppo poco può essere un problema.
Soprattutto per le persone di mezza età o più anziane, che sperimentano cambiamenti corporei significativi, è consigliabile sviluppare l'abitudine di controllare i pasti: riso (carboidrati), contorni (proteine, grassi, vitamine) e zuppa (proteine, grassi). Non mangiare impulsivamente, ma assicurarsi di non mancare di nutrienti essenziali per il corpo. Anche se i prezzi degli ingredienti sono aumentati notevolmente, non risparmiare troppo sui soldi destinati alla propria salute. In futuro, si spenderanno meno soldi per le spese mediche e si potrà risparmiare di più.
Secondo i risultati dell'indagine sulla salute e la nutrizione nazionale (2020), le sostanze nutritive che non soddisfano i criteri di assunzione (100%) per i coreani sono calcio (uomini 68%-donne 61%), vitamina A (uomini 58%-donne 61%), vitamina C (uomini 77%-donne 64%) e potassio (uomini 85%-donne 68%), principalmente a causa di problemi nella composizione dei contorni. Si presume che ci siano carenze di vitamine e minerali principali a causa del fatto che si preferiscono contorni a base di verdure cotte e salate piuttosto che verdure crude o fresche.
In particolare, il problema della carenza di calcio è grave. La percentuale di assunzione adeguata di calcio è diminuita costantemente negli ultimi cinque anni, raggiungendo circa il 15%. La percentuale di assunzione corretta di calcio tra le adolescenti e gli anziani è inferiore al 10%, molto bassa. Se la carenza di calcio diventa grave, le ossa che sostengono il corpo possono indebolirsi. Se una persona anziana cade e si rompe l'anca (osso dell'anca), la vita stessa può essere messa in pericolo.
Se non ti piace il latte a causa di problemi digestivi, lo yogurt può essere un'alternativa... "Prendilo anche un po' quando sei giovane"
Il calcio si trova nel latte e nei prodotti lattiero-caseari, nei pesci con le ossa commestibili, negli alimenti fortificati con calcio, in alcune verdure a foglia verde, nei cereali e nella frutta. La maggior parte delle verdure non è ricca di calcio. Secondo i dati dell'Agenzia per la gestione delle malattie, il calcio più facilmente assorbibile dal corpo si trova nel latte. Tuttavia, molte persone evitano il latte a causa di problemi digestivi. Come alternativa, si propone il latte di yogurt arricchito di calcio a basso contenuto di grassi. La proteina dello yogurt è quasi uguale a quella del latte, ma i batteri lattici decompongono le proteine, facilitando la digestione. È più confortevole per lo stomaco. Tuttavia, per evitare un consumo eccessivo di zuccheri, grassi saturi e calorie, è importante controllare attentamente l'etichetta degli ingredienti prima dell'acquisto.
Come ottenere le carenze di vitamina A-C e potassio?... "Metti verdure e frutta fresche sulla tavola"
È meglio consumare regolarmente verdure crude e frutta piuttosto che piatti di verdure sottaceto o salate, per poter assumere vitamina A-C e potassio. La vitamina C è un nutriente che previene i danni cellulari (invecchiamento) ed è abbondante in pomodori, peperoni verdi, broccoli, agrumi, fragole e kiwi. La vitamina A si trova principalmente nel latte e nelle uova, contribuendo a mantenere la vista e a proteggere le cellule sane. Gli integratori vitaminici prodotti in fabbrica non possono offrire gli stessi effetti preventivi sul cancro delle vitamine ottenute da verdure crude e frutta (dati del Centro Nazionale di Informazione sul Cancro).
Ricorda lentamente il menu dei pasti che hai mangiato oggi
Verdure e frutta naturali sono ricche di vitamine naturali che bisogna consumare per ottenere i benefici per la salute. Per il riso, mescolarlo con cereali integrali e consumare carne magra, legumi, tofu, pesce, uova, può ridurre le preoccupazioni proteiche. Anche i grassi insaturi presenti nei pesci azzurri (sgombro, aringhe, tonno) aiutano a ridurre il colesterolo cattivo (LDL), beneficiando il sangue e i vasi sanguigni.
Oggi prendiamoci il tempo di esaminare lentamente il menu dei pasti che ho consumato. Pensare se ci sono carboidrati (cereali integrali), proteine (carne, uova, legumi, pesce, ecc.), grassi, vitamine e calcio in modo adeguato ci avvicina di un passo alla longevità sana. Per ribadire, la scelta del cibo è la cosa più importante. L'esercizio fisico viene subito dopo.