logo

Cos'è la menopausa?

Anche io ho circa 45 anni, quindi penso di avere sintomi della menopausa e ho cercato se fosse corretto.

Penso che sarebbe bello condividerlo insieme, te lo faccio sapere.

 

Cos'è la menopausa?

Con l'invecchiamento, le ovaie delle donne invecchiano, riducendo l'ovulazione e la produzione di ormoni femminili, portando infine alla menopausa.

La menopausa si verifica principalmente intorno ai 50 anni, ma ci sono persone che la attraversano più rapidamente prima dei 50 anni e anche casi in cui la menopausa si presenta più tardi.

Poiché i tempi variano da persona a persona, è importante capire bene il proprio stato di salute e reagire di conseguenza.

In questo periodo, si chiama menopausa dopo circa un anno dalla completa scomparsa delle mestruazioni. Durante questo periodo, a causa dei cambiamenti ormonali, si manifestano vari sintomi della menopausa femminile, quindi è necessario adottare adeguate misure di gestione e di supporto nella vita quotidiana.

 

Sintomi della menopausa

Cambiamenti fisici

Il ciclo mestruale regolare e la quantità di sangue mestruale diventano irregolari, e si verifica l'amenorrea per oltre un anno, portando alla menopausa.

Con il cambiamento del ciclo mestruale, possono verificarsi sintomi della menopausa femminile come sensazione di calore al busto e al viso, sudorazione fredda, palpitazioni, disturbi del sonno e altri. Inoltre, la diminuzione degli ormoni femminili può ridurre la densità ossea aumentando il rischio di osteoporosi e può anche causare dolore muscolare e osseo.

Cambiamenti psicologici

Durante la menopausa femminile, si manifestano anche vari cambiamenti psicologici. Allo stesso modo, a causa della diminuzione degli ormoni femminili, si altera l'equilibrio del sistema nervoso autonomo, causando forti sbalzi d'umore.

Può arrivare un senso di ansia e depressione, con nervosismo e sensibilità aumentata. Possono verificarsi vari sintomi della menopausa femminile, come perdita di fiducia e problemi di memoria.

 

Gestione nella vita quotidiana

Fare colazione

Per gestire i primi sintomi della menopausa, è necessario mantenere pasti regolari e uno stile di vita equilibrato. Si consiglia di consumare anche una colazione semplice.

2) Integrare minerali

È necessario integrare vari nutrienti essenziali per la salute delle ossa. I latticini ricchi di calcio, i legumi, i semi, le ostriche e i broccoli sono ricchi di calcio, quindi assicurati di includerli nella tua dieta.

Si consiglia di considerare anche l'integrazione di magnesio e fosforo insieme al calcio, poiché può contribuire alla salute delle ossa.

Accettare il cambiamento

È necessario adottare un atteggiamento di accettazione nei confronti dei primi sintomi della menopausa come fenomeni naturali.

Mantenere un peso adeguato attraverso un'alimentazione equilibrata e un esercizio fisico costante può avere effetti positivi, così come sviluppare buone abitudini di sonno e vari hobby per gestire lo stress e prevenire l'accumulo di tensione.

 

Conosci bene la menopausa e vivi una menopausa sana

 

 

 

 

 

1
0
commento 12
  • immagine del profilo
    seabuck
    서럽지만 알아두어야 할 정보
    감사합니다
    • immagine del profilo
      찌니
      scrittore
      그렇지요 알아두면 좋지요
      즐거운 하루 보내세요 
  • immagine del profilo
    뚱1
    칼슈믈 많이 먹어야하는군요.
    잘 챙겨먹야야겠네요.
    좋은정보 감사합니다 
    • immagine del profilo
      찌니
      scrittore
      네 잘챙겨먹읍시다
      건강한 하루 보내세요 
  • immagine del profilo
    장광순
    갱년기 증상과 대처법 알려주셔서 감사해요 늙는 일만 남았네요
    • immagine del profilo
      찌니
      scrittore
      악..늙는건 슬프지만 자연스런 현상이니 받아들여야지요^^
  • immagine del profilo
    차차차
    건강한 갱년기 지나기!!    잘 챙겨먹고 잘 근육 키우고
    화이팅!  해요
    • immagine del profilo
      찌니
      scrittore
      네네 잘챙겨먹고 운동하고
      화이팅입니다 
  • immagine del profilo
    aettaett
    미리 알아두고 마음의 준비른 
    해두어야 할것 같네요
    • immagine del profilo
      찌니
      scrittore
      네 마음의준비를 ㅎㅎ
      즐거운 하루 보내세요 
  • immagine del profilo
    레몬
    갱년기관한거네요. 정보 잘보았습니다. 
    • immagine del profilo
      찌니
      scrittore
      네 갱년기 잘보내봅시다.
      즐주~~^^