좋은 차들이 가득 가득이네요 좋은 차 마시면서 관리 하면 아주 좋죠
5 tè efficaci per il controllo della pressione sanguigna da gustare quotidianamente
La pressione sanguigna è una malattia molto pericolosa per le persone moderne. Misurare la pressione sanguigna ogni giorno per controllarla non è facile. Se è difficile controllare la dieta o fare esercizio, anche bere una tazza di tè caldo invece di caffè dopo i pasti può aiutare a regolare la pressione sanguigna. Scopriamo cinque tipi di tè efficaci per il controllo della pressione sanguigna, che permettono di godere contemporaneamente di salute e gusto nella vita quotidiana.
Tè allo zenzero
Il tè allo zenzero è una bevanda tradizionale del nostro paese che riscalda lo stomaco e aiuta la circolazione sanguigna. Quando la temperatura corporea aumenta, il flusso sanguigno diventa più fluido e regolare. È benefico per le persone che soffrono di mani e piedi freddi. La gingerolo e lo shogaol, componenti del tè allo zenzero, stimolano la circolazione sanguigna e contribuiscono a mantenere una pressione sanguigna stabile. Ha anche un effetto antinfiammatorio, rendendolo eccellente per migliorare le difese immunitarie.
Se acquisti e bevi tè allo zenzero, è meglio scegliere un prodotto con basso contenuto di zucchero. Al contrario, potrebbe aumentare i livelli di zucchero nel sangue e la pressione sanguigna. Se hai uno stomaco debole, è più appropriato consumarlo dopo i pasti piuttosto che a stomaco vuoto.
◇Tè di yerba mate
Il tè mate, così chiamato per il suo effetto "differenza di giovinezza", ha molti benefici per la salute ed è eccellente per eliminare il sale. Ricco di potassio e magnesio, aiuta a eliminare il sodio dal corpo e a dilatare i vasi sanguigni, favorendo un flusso sanguigno regolare. Consumato dopo aver mangiato cibi salati, è efficace nella prevenzione dell'ipertensione. Include anche vitamine del gruppo B, che possono contribuire alla produzione di energia.
A volte si percepiscono un sapore amaro e un odore di terra. Aggiungendo miele o limone, si può bere senza sentirsi oppressi. Il tè mate contiene un po' di caffeina, quindi è meglio evitarne il consumo la sera. Se si è sensibili alla caffeina, si consiglia di limitarsi a una tazza al giorno.
Tè di foglie di oliva
Il tè alle foglie di oliva è una tisana salutare tradizionalmente consumata dalle persone della regione del Mediterraneo per abbassare la pressione sanguigna e mantenere la salute dei vasi sanguigni. La componente oleuropeina delle foglie di oliva riduce delicatamente la pressione sanguigna e la glicemia. Inoltre, aiuta a mantenere i vasi sanguigni forti, contribuendo alla salute del cuore e alla prevenzione dell'arteriosclerosi. Ha anche un effetto purificante sul sangue, rendendola utile nella prevenzione dell'ictus.
Ha un aroma leggermente amaro, aggiungendo un cucchiaio di miele si può gustarlo dolcemente. Si consiglia di consumarne una tazza al giorno. Se si avverte vertigine, bisogna interrompere immediatamente l'assunzione. Ha un potente effetto vasodilatatore, quindi non è adatto alle donne in gravidanza.
Tè di ibisco
Il tè di ibisco è noto per il suo effetto ipotensivo. Ricco di antociani e polifenoli, aiuta a dilatare i vasi sanguigni e a ridurre la pressione sanguigna. L'azione diuretica del tè di ibisco favorisce l'eliminazione di sodio e acqua dal corpo, facilitando il controllo della pressione sanguigna. Ha anche effetti antiossidanti, risultando efficace nella prevenzione dell'arteriosclerosi e nel miglioramento della salute vascolare.
Se consumato in modo troppo intenso, può provocare un'eccessiva secrezione di acido gastrico, quindi è necessario prestare attenzione. Le persone con ipotensione devono regolare la quantità assunta e, se assunte insieme a farmaci per la pressione sanguigna, potrebbe esserci un ulteriore effetto di abbassamento della pressione.
Tè di crisantemo
Il tè di crisantemo aiuta a stabilizzare la pressione sanguigna e a migliorare la salute cardiovascolare. I flavonoidi presenti nel tè di crisantemo dilatano i vasi sanguigni abbassando la pressione sanguigna. Con il controllo della pressione sanguigna, può avere un effetto positivo sulla riduzione dello stress e sul rilassamento mentale e fisico. Il flusso sanguigno diventa più regolare, favorendo l'eliminazione delle impurità dai vasi sanguigni.
Il tè di crisantemo non contiene caffeina, quindi è adatto da bere anche la sera. Per i pazienti con pressione bassa, si consiglia di assumerlo durante le ore diurne piuttosto che al mattino, quando la pressione è più bassa. Le donne in gravidanza e coloro che sono allergici al polline dovrebbero evitare il tè di crisantemo.
Fonte: Health in News