logo

(Equilibrio) Per evitare di cadere e farsi male con un "colpo"... "Fare spesso questo tipo di esercizio migliora l'equilibrio"

Per evitare di cadere e farsi male, è importante... "Fare spesso questo tipo di esercizio migliora l'equilibrio"

Giornalista Kwon Soon-il (kstt77@kormedi.com)
 
 

La percezione dell'equilibrio è la sensazione che permette di mantenere l'equilibrio del corpo durante i cambiamenti di posizione o movimento. Se si possiede questa percezione, si cade meno facilmente. Per questo motivo, mantenere l'equilibrio diventa ancora più importante con l'età.

Riduci il rischio di cadute accidentali, contribuendo a prevenire fratture o lesioni alla testa. Gli esercizi in piedi e in movimento aiutano principalmente a mantenere l'equilibrio.

 

Può migliorare l'equilibrio anche attraverso esercizi specifici. A tal proposito, abbiamo esaminato esercizi per sviluppare il senso dell'equilibrio basandoci su fonti come il sito statunitense di salute e medicina "WebMD".


Stare in piedi su una gamba

 

Siediti e tieni la schiena della sedia o un oggetto solido per stabilizzarti. Solleva una gamba fino all'altezza del polpaccio e mantieni la posizione per 10 secondi. Ripeti 10-15 volte, poi passa all'altra gamba. Con il tempo, migliorando l'equilibrio, sarai in grado di mantenere questa posizione senza supporto con le mani.

Yoga, Pilates

 

Per mantenere l'equilibrio del corpo, sono necessari muscoli che stabilizzino il corpo durante la postura, la camminata e il movimento. Questi sono chiamati "muscoli core" e, in yoga o pilates, sono inclusi movimenti che aiutano ad allungare e rafforzare questi muscoli core.

 

spostamento di peso

 

Stai in piedi con i piedi alla larghezza dei fianchi. Inclina lentamente il corpo di lato, facendo appoggiare tutto il peso su una gamba. In questo momento, l'altra gamba si solleva da terra. Mantieni questa posizione per un massimo di 30 secondi, quindi ripeti dall'altro lato.

Squat

 

Fare squat aiuta a rafforzare i muscoli delle gambe e dei fianchi. Le gambe devono essere leggermente più larghe delle anche, con le punte dei piedi rivolte in avanti. Piegare le ginocchia come se ci si sedesse su una sedia, spostando i fianchi all'indietro. Distribuire il peso sui talloni, con le braccia tese in avanti o appoggiate sulle cosce. Dopo essersi alzati, ripetere il movimento per 10 volte.

 

Camminare facendo toccare il tallone e le dita del piede

 

Cammina lentamente in linea retta facendo toccare il tallone di un piede alle dita dell'altro piede. Cammina circa 20 passi, e se l'equilibrio del corpo è instabile, usa il muro per sostenerti.

 

 

Sollevamento delle gambe da sdraiati

 

È un esercizio per rafforzare la schiena e i glutei. Stando in piedi tenendo una sedia, solleva una gamba indietro. In questo momento, evita di piegare il ginocchio o di far puntare le dita dei piedi verso l'esterno. La gamba che sostiene a terra deve essere leggermente piegata. Mantieni la posizione per 1 secondo. Ripeti questo movimento da 10 a 15 volte, poi esegui lo stesso dall'altro lato.


Piegare il ginocchio

 

Afferra lo schienale della sedia e piega leggermente le gambe che supportano il pavimento. Solleva l'altra gamba dritta all'indietro e porta il tallone verso i glutei. I glutei rimangono immobili. Mantieni questa posizione per 1 secondo, quindi abbassa lentamente il piede a terra. Ripeti il movimento da 10 a 15 volte, quindi esegui lo stesso esercizio con l'altra gamba.

Stare sulle punte dei piedi

 

Questo esercizio aiuta a rafforzare i muscoli dei polpacci e delle caviglie, migliorando l'equilibrio. Per evitare di cadere, afferrare una sedia o un muro, e stare con le gambe divaricate alla larghezza delle spalle. Sollevare i talloni di entrambi i piedi, stare in piedi sulle punte per un secondo, quindi abbassare i piedi. Eseguire 10-15 volte, poi fare una pausa. Ripetere un altro set.

 

Estensione dorsale

 

Sdraiati a pancia in giù con la pancia a contatto con il pavimento e la fronte rivolta verso il basso. Appoggia le braccia ai lati del corpo con i palmi rivolti verso l'alto. Solleva lentamente la testa e le braccia dal pavimento, mantenendoli a circa 3-5 cm di distanza dal suolo. Durante questo movimento, guarda costantemente verso il basso. Sollevare la testa troppo può mettere sotto stress il collo. Mantieni questa posizione per alcuni secondi, poi abbassa dolcemente. Ripeti per 10 serie.

 

===============

 

Qual è il modo per verificare l'equilibrio?

Per valutare quanto sia buona la tua capacità di equilibrio mentre sei in piedi,

Sollevare un piede e vedere quanto tempo si riesce a mantenere quella posizione.

Per mettere alla prova il senso di equilibrio durante il movimento

Cammina circa dieci passi come se stessi facendo l'equilibrismo su una corda.

 

Camminare con gli occhi chiusi per dieci passi. Da quale lato?

Credo di aver visto anche la mappa in movimento...

Devo provarci un po' durante la pausa pranzo.

2
0
commento 3
  • immagine del profilo
    프카쟁이
    제가 진짜 운동신경은 없는데 은근 균형잡기를 잘한다는 사실을 최근에 발견했지 모예요 ㅋㅋ
    그나마 잘하는게 하나라도 있어서 다행이라고 생각했는데 이상하게 저는 왜 이렇게 잘 넘어지죠? ㅋㅋ 부주의한가?
    • immagine del profilo
      하루=즐겁게+행복하게+웃으며✌
      scrittore
      한발로 균형잡기 잘하시는군요 
      잘넘어지는것 귀쪽의문제도 있지 않을까요? 
      저도 한번 해봐야 겠어요 ㅋㅋ 
      잘버틸수잇을지 몰라요 
  • immagine del profilo
    은하수
    균형감각 진짜 중요하지요
    나이들수록 잘 길러줘야지 낙상도 막고요