logo

Qualcuno sta affrontando attivamente il fenomeno della presbiopia?

In realtà, quando le persone parlano di presbiopia, pensavo che si riferisse a quella che colpisce le persone anziane, come le nonne e i nonni, e pensavo che fosse qualcosa di lontano dalla mia realtà.

Non avevo mai pensato che la presbiopia arrivasse già dai 40 anni, e nel mio caso è stato improvviso, quando ho sentito un'anomalia agli occhi. Per esempio, mentre guardavo il telefono alla stessa distanza di sempre, improvvisamente le lettere sono diventate sfocate e non riuscivo più a vederle chiaramente.

Quindi pensavo che i miei occhi fossero stanchi, così li ho strofinati, ho cercato di guardare con gli occhi socchiusi, di chiudere gli occhi e riposare un po', ma non sono migliorati affatto e alla fine, dopo aver ascoltato tutte le opinioni delle persone, ho capito che si trattava di presbiopia.

Fin da quando ero adolescente, portavo gli occhiali perché avevo problemi di vista, ma sembra che la mia condizione sia diversa dalla semplice miopia, ipermetropia o astigmatismo; la mia qualità della vita ne risente molto.

Anche quando guardo il telefono o un libro, continuo a mettere e togliere gli occhiali o a sollevarli e abbassarlI, e questo rende la vita molto scomoda.

Quindi ho deciso di mettere una lente multifocale, ma ho anche un leggero senso di vertigine, quindi sto seriamente pensando se dovrei sottopormi a qualche trattamento o intervento invece degli occhiali.

Qualcuno di voi ha mai provato a recarsi in ospedale per ricevere cure o adottare metodi attivi?

Anche se gli occhi sono stati usati per decenni e quindi è normale che scricchiolino, è comunque molto triste.

 

0
0
commento 0