정신적인 스트레스 관리에도 고지혈증의 원인이 된다는 것을 이번에 알게 되었어요. 저같은경우는 그런 부분은 아무래도 정신적인 부분이라서 신경 계통으로 약을 먹어야 된다고 생각했는데 제가 고지혈증을 겪고 있는 이유 중에 하나일 수도 있겠다는 생각이 들어서. 참 놀랜 정보였습니다. 감사한 정보 좋은 음식 알려주셔서 너무 감사합니다. 고지혈증 함께 예방해 봅시다 건강하세요.!~
Ho colesterolemia, prendo medicine ogni mese e sono in trattamento.
Sto assumendo farmaci per l'ipercolesterolemia e vorrei riassumere quali sono le cattive abitudini e i cibi salutari in modo da prendersi cura della propria salute.
Spero che possa essere utile a coloro che sono preoccupati per l'ipercolesterolemia.
Prendo farmaci per il colesterolo da oltre tre anni, ma durante il controllo sanitario sono risultati livelli di colesterolo molto alti e sono sempre stato preoccupato. Anche questa volta, il colesterolo è rimasto alto, quindi in ospedale mi hanno detto che devo continuare a prendere i farmaci regolarmente ogni mese e assumere una pillola al giorno.
E una persona che assume regolarmente farmaci per l'ipercolesterolemia
Si dice che interrompere i farmaci da soli sia pericoloso.
Alla fine, se si interrompe il farmaco, dopo circa tre mesi si può fare di nuovo un esame del sangue e cambiare il tipo di farmaco o prescrivere in base alla causa, ai sintomi e al tipo di farmaco.
Ora è un po' più equilibrato rispetto al passato e sembra che le abitudini alimentari siano la causa principale, quindi ultimamente, assumendo le medicine, sto anche regolando la dieta, e sembra che così non si verifichino effetti collaterali.
Per coloro che soffrono di ipercolesterolemia come me, vorrei riassumere i cibi benefici e quelli dannosi per l'ipercolesterolemia. Spero possa essere di grande aiuto.
Le abitudini alimentari peggiori
1. Dieta ad alto contenuto di grassi
- Grassi saturi e trans: Questi grassi sono i principali colpevoli di aumentare i livelli di colesterolo LDL. Sono principalmente presenti in fast food, cibi fritti e alimenti processati.
Alimenti ricchi di zuccheri
Zucchero e sciroppo di mais ad alto contenuto di fruttosio: si trasformano in grasso nel corpo e aumentano i livelli di lipidi nel sangue. Sono particolarmente presenti in bibite gassate, snack e dessert.
Assunzione eccessiva di alimenti trasformati
Carne lavorata e alimenti pronti: questi alimenti contengono molti conservanti e additivi, che sono dannosi per la salute. In particolare, salsicce, prosciutto, pizza, ecc., possono causare ipercolesterolemia.
Assunzione eccessiva di sale
- Sodio: una dieta ricca di sale aumenta la pressione sanguigna, il che aumenta il rischio di malattie cardiovascolari. I cibi salati mettono sotto stress i vasi sanguigni e possono aggravare l'iperlipidemia.
5. Schemi alimentari irregolari
- Mangiare troppo e avere pasti irregolari: pasti irregolari possono destabilizzare i livelli di zucchero nel sangue e di lipidi, causando ipercolesterolemia.
Abitudini alimentari sane per la prevenzione dell'iperlipidemia
Per prevenire l'ipercolesterolemia, è importante mantenere le seguenti abitudini alimentari sane.
1. Assunzione di grassi sani
- Grassi insaturi: olio d'oliva, avocado, noci e altri aiutano ad aumentare il colesterolo HDL.
Alimenti ricchi di fibre
- Frutta, verdura, cereali integrali: sono efficaci nel ridurre i livelli di colesterolo nel sangue.
3. Esercizio regolare
- Attività fisica: l'esercizio regolare aiuta a controllare il peso e ad aumentare i livelli di colesterolo HDL.
4. Assunzione sufficiente di liquidi
- Acqua: un'adeguata assunzione di liquidi favorisce il metabolismo e aiuta a eliminare le scorie dal corpo.
Gestione dello stress
Salute mentale: lo stress influisce sulle abitudini alimentari, quindi è importante gestire lo stress attraverso pratiche come la meditazione o lo yoga.
L'ipercolesterolemia è chiaramente strettamente correlata alle abitudini alimentari,
Le cattive abitudini alimentari possono danneggiare la salute dei vasi sanguigni.
Mantenendo vasi sanguigni sani e abitudini alimentari sane
Costantemente, anche solo un po' ogni giorno per il proprio corpo
Se si praticano esercizio fisico regolare e si gestisce lo stress
Spero che possa essere utile e che possiamo mettere in pratica questo metodo per prevenire l'ipercolesterolemia.