logo

Consigli su alimenti e integratori benefici per l'ipercolesterolemia

Cause dell'ipercolesterolemia

원인.pngL'ipercolesterolemia si riferisce a uno stato in cui i livelli di lipidi (grassi) nel sangue sono anormalmente elevati, caratterizzato principalmente da un aumento del colesterolo totale, del colesterolo LDL (lipoproteine a bassa densità), dei trigliceridi e da una diminuzione del colesterolo HDL (lipoproteine ad alta densità). Le diverse cause dell'ipercolesterolemia sono le seguenti.

 

1. Fattori genetici

 

Alcune persone sperimentano l'ipercolesterolemia a causa di fattori genetici. Questa condizione è chiamata ipercolesterolemia familiare e si verifica a causa di specifiche mutazioni genetiche. Queste mutazioni riducono la capacità di rimuovere il colesterolo LDL, portando a livelli di LDL nel sangue molto più alti del normale.

 

2. Abitudini alimentari

 

Il consumo eccessivo di alimenti ricchi di grassi saturi e grassi trans può aumentare i livelli di colesterolo LDL e ridurre i livelli di colesterolo HDL. Questi grassi sono principalmente presenti in alimenti processati, fast food, burro e formaggi.

 

3. Abitudini di vita

 

La mancanza di attività fisica regolare può abbassare i livelli di colesterolo HDL e portare ad un aumento di peso. Questo rappresenta un fattore che aumenta il rischio di ipercolesterolemia.

 

Sintomi dell'iperlipidemia

증상.pngL'iperlipidemia è generalmente considerata una "malattia silenziosa". Ciò è dovuto al fatto che, nelle fasi iniziali, l'iperlipidemia raramente presenta sintomi evidenti. Nella maggior parte dei casi, anche se si soffre di iperlipidemia, la persona potrebbe non esserne consapevole e trascurarla.

Tuttavia, ci sono sintomi o segni che possono manifestarsi in alcuni pazienti con ipercolesterolemia.

 

1. Lipoma

 

Si tratta di piccoli noduli di grasso di colore giallo che si manifestano sotto o intorno alla pelle. Possono comparire soprattutto intorno alle palpebre, alle articolazioni e in altre parti del corpo, e sono più frequentemente riscontrati in persone con livelli elevati di colesterolo.

 

2. Ipercheratosi

 

Questa è una modifica della pelle di colore giallo o arancione che può comparire sulle palpebre, sul polso o sulla nuca. È un sintomo di accumulo di colesterolo nella pelle, che può essere un altro segno di ipercolesterolemia.

 

3. Sintomi delle malattie delle arterie coronarie

 

Se l'ipercolesterolemia è grave e non viene gestita a lungo termine, può portare a malattie coronariche, causando sintomi come dolore toracico (angina) e difficoltà respiratorie. Ciò si verifica quando il cuore non riceve abbastanza sangue.

 

Valori di ipercolesterolemia

 

I livelli di lipidi nel sangue da controllare attraverso controlli sanitari periodici sono i seguenti.

Classificazione dei tipi di roccia valori normali limite di soglia Valore di rischio
Colesterolo totale (mg/dL) < 200 200-239 ≥ 240
Colesterolo LDL (mg/dL) < 100 130-159 ≥ 160
Colesterolo HDL (mg/dL) ≥ 60 41-59 < 40
Trigliceridi (mg/dL) < 150 150-199 ≥ 200

 

Alimenti benefici per l'ipercolesterolemia

 

1. Avena

 

L'avena è un cereale ricco di fibra solubile chiamata beta-glucano. Il beta-glucano si lega al colesterolo durante il processo digestivo, impedendo che venga assorbito dal corpo. Di conseguenza, i livelli di colesterolo LDL possono diminuire.

È consigliabile consumare l'avena a colazione o aggiungerla agli smoothie.

 

2. Frutta secca

 

Le noci contengono acidi grassi monoinsaturi e polinsaturi benefici per la salute del cuore. Questi acidi grassi aiutano ad aumentare i livelli di colesterolo HDL (buono) e a ridurre i livelli di colesterolo LDL (cattivo).

Inoltre, la frutta secca è ricca di fibre e può ridurre l'assorbimento del colesterolo.

 

3. Pesce con poca grasa

 

Pesci grassi come salmone, sgombro e sardine sono ricchi di acidi grassi omega-3, benefici per la salute del cuore. Gli omega-3 sono efficaci nel ridurre i livelli di trigliceridi nel sangue e possono ridurre il rischio di malattie cardiovascolari.

Il consumo di pesce ricco di grassi almeno due volte a settimana aiuta a migliorare il profilo lipidico nel sangue.

 

Integratori alimentari utili per l'ipercolesterolemia

영양제.pngAlcuni integratori nutrizionali specifici possono essere utili nella gestione dell'ipercolesterolemia. Questi integratori possono contribuire a migliorare i livelli di lipidi nel sangue quando vengono utilizzati insieme a una dieta sana e a cambiamenti nello stile di vita.

Tuttavia, è importante consultare sempre un medico per determinare la quantità adeguata di assunzione in base alle condizioni individuali.

 

1. Acidi grassi Omega-3

 

Gli acidi grassi Omega-3 si trovano principalmente nei pesci ricchi di grassi, ma possono essere assunti anche sotto forma di integratori di olio di pesce. Questi acidi grassi possono ridurre significativamente i livelli di trigliceridi nel sangue e aiutare a ridurre il rischio di malattie cardiovascolari.

Inoltre, gli omega-3 hanno effetti antinfiammatori e influenzano positivamente la salute generale del cuore.

 

Riso con lievito rosso

 

Il riso con lievito rosso è un integratore tradizionalmente usato in Cina, prodotto attraverso la fermentazione di un tipo specifico di lievito (Monascus purpureus) sul riso. Questo integratore contiene composti simili alle statine naturali, che possono ridurre i livelli di colesterolo LDL.

 

3. Niacina

 

La niacina (vitamina B3) ha l'effetto di ridurre il colesterolo LDL e aumentare quello HDL. Inoltre, la niacina può ridurre i livelli di trigliceridi nel sangue.

 

3
0
commento 7
  • immagine del profilo
    강미형
    정보 감사합니다 .
    수고하셨습니다 
  • immagine del profilo
    담율로
    건강관리 잘 해야겠어요
    수고하셨습니다 ❤️ 
  • immagine del profilo
    감사와행복
    정보 감사합니다 
    즐건 오후시간보내세요 
  • immagine del profilo
    해피혀니
    정보 감사합니다^^
    도움이 많이 됩니다
  • immagine del profilo
    highway032
    오메가3 열심히 먹어야겠네요 좋은 정보 감사해요
  • immagine del profilo
    백설기
    고지혈증 정보 도움이 되었어요.
    감사합니다.
  • immagine del profilo
    블리비
    고지혈증 진단받아 6개월 정조 약을 먹었던적이 있어요 영양제도 챵겨야겠네요