logo

10 alimenti che eliminano i grassi dal sangue 4-1

1, funghi di quercia (shiitake)
I funghi shiitake ricchi di nutrienti contengono 16 tipi di aminoacidi (tra cui 7 sono essenziali), vari acidi grassi insaturi, diverse vitamine e sostanze che eliminano il grasso nel sangue. Il shiitake, con le sue proprietà gentili e il sapore dolce, abbassa la pressione sanguigna, favorisce la digestione, riduce il grasso nel sangue e mostra vari effetti come antitumorale e antivirale. La fibra presente nel shiitake stimola il movimento peristaltico dello stomaco, previene la stitichezza e riduce l'assorbimento di colesterolo nell'intestino. Inoltre, le sostanze nucleiche come la purina del fungo di quercia favoriscono la decomposizione del colesterolo. Oltre a ciò, il fungo di quercia contiene anche sostanze che abbassano i trigliceridi. Pertanto, nei pazienti affetti da arteriosclerosi ipertensiva, mangiare quotidianamente una zuppa di funghi di quercia preparata facendo soffriggere 90 grammi di funghi di quercia freschi con olio vegetale, aggiungendo acqua e portando a ebollizione, mostra un chiaro effetto di abbassamento della pressione sanguigna.

2, patata dolce
Le patate dolci contengono molta collagene e polisaccaridi viscidi, quindi consumarle normalmente può mantenere l'elasticità dei vasi sanguigni e la lubrificazione delle articolazioni, prevenendo anche l'atrofia del fegato e dei tessuti connettivi dei reni. Recenti studi nutrizionali hanno scoperto che le patate dolci sono un efficace alimento salutare per la longevità, poiché prevengono precocemente le deposizioni lipidiche nel sistema cardiovascolare e l'arteriosclerosi di tipo classificato, riducendo il grasso sottocutaneo e prevenendo un'eccessiva crescita corporea.

3 rami
Le melanzane possono essere suddivise in melanzane bianche e melanzane viola. Le melanzane contengono vari tipi di vitamine, in particolare le melanzane viola contengono una quantità relativamente elevata di vitamina P, molto superiore rispetto ad altre verdure. La vitamina P aumenta l'adesività delle cellule, l'elasticità dei capillari e previene le emorragie capillari. Recenti studi medici hanno dimostrato che le melanzane sono ottime verdure per ridurre i livelli di colesterolo e prevenire i danni ai vasi sanguigni causati dall'iperlipidemia.

4, cetriolo
Il cetriolo ha proprietà rinfrescanti, aiuta a eliminare la sete e ha un effetto diuretico. Le fibre presenti nel cetriolo favoriscono l'eliminazione dei residui alimentari dall'intestino e riducono l'assorbimento del colesterolo intestinale. Inoltre, il malonilpropanolo presente nel cetriolo inibisce la conversione degli zuccheri in grassi nel corpo, prevenendo l'obesità e regolando il metabolismo dei lipidi. Pertanto, è consigliabile consumare molto cetriolo nelle persone con ipercolesterolemia e sovrappeso.

5, fagiolo mungo
Durante i caldi mesi estivi, il dongdou tang, una zuppa fresca e gustosa a base di fagioli mung, è una bevanda salutare molto apprezzata per combattere il caldo. Inoltre, mangiare i fagioli mung aiuta a ridurre i lipidi nel sangue, protegge il cuore e previene le malattie delle arterie coronarie. Osservazioni cliniche hanno mostrato che i pazienti con ipercolesterolemia che consumano quotidianamente 50 grammi di fagioli mung o di soia nera possono ridurre i livelli di colesterolo nel sangue fino al 70%, mentre i cambiamenti nei trigliceridi sono minimi. Inoltre, i fagioli mung, che quasi non causano effetti collaterali, permettono di integrare le proteine e di ridurre la sensazione di fame, rendendoli molto utili per pazienti con ipercolesterolemia che soffrono anche di obesità o diabete.

6, aglio
L'aglio riduce la concentrazione di colesterolo e trigliceridi nel sangue. Secondo i risultati di studi, l'estratto di aglio aiuta a trattare l'ipertensione riducendo la frequenza cardiaca, rafforzando la contrazione del cuore e dilatando i capillari, prevenendo così l'ictus cerebrale. Inoltre, è stato scoperto che l'aglio contiene sostanze con proprietà antitumorali. L'aglio abbassa anche la glicemia e aumenta i livelli di insulina nel sangue.

7, cipolla
Le piante della famiglia delle Amaryllidaceae, come la cipolla, contengono molte sostanze come vitamine, calcio, fosforo e ferro. Il liquido volatile degli steroidi profilici presenti nella cipolla riduce i lipidi nel sangue, previene l'arteriosclerosi, blocca anticipatamente l'infarto miocardico e abbassa la pressione sanguigna. Per i pazienti con arteriosclerosi o malattie coronariche, consumare quotidianamente 50-70 grammi di cipolla è più efficace rispetto all'assunzione frequente di farmaci ipotensivi. Inoltre, la cipolla ha anche effetti diuretici e antitumorali.

8, arachidi
Le arachidi contengono acidi grassi insaturi che prevengono le malattie cardiache, quindi mangiare arachidi riduce il livello di colesterolo nel sangue, con un'efficienza che raggiunge il 12-15%. Dopo essere state digerite nell'intestino tenue, le arachidi entrano in contatto con la bile, assorbendo il colesterolo presente nella bile e riducendo così il livello di colesterolo. Inoltre, le arachidi sono ricche di vitamina E, quindi consumarle normalmente aiuta a ridurre il numero di piastrine che si attaccano alle pareti dei vasi sanguigni e mantiene la flessibilità dei vasi sanguigni, riducendo il rischio di malattie delle arterie coronarie.

9, olio di mais
L'olio di mais è un tipo di olio di alta qualità estratto dal chicco di mais, che ha un'elevata digeribilità e buona stabilità, oltre a svolgere un'azione preventiva e curativa sulle malattie cardiocircolatorie. Gli acidi grassi insaturi presenti in abbondanza nell'olio di mais stimolano l'eliminazione di steroidi e colesterolo, inibiscono la sintesi e l'assorbimento del colesterolo, impedendo così al colesterolo di aderire facilmente alle pareti delle arterie, prevenendo l'arteriosclerosi. Inoltre, l'olio di mais è ricco di vitamina E.

10, forbice per bambini
L'agawi è noto fin dall'antichità per stimolare l'appetito, rafforzare la milza e migliorare il gusto del riso. L'acido agawi e l'acido citrico presenti nell'agawi dilatano le pareti dei vasi sanguigni e abbassano i lipidi nel sangue, mostrando effetti evidenti nel ridurre il colesterolo e i trigliceridi. Poiché l'agawi contiene molte sostanze acide, alcuni anziani che ne consumano troppo possono sperimentare reflusso acido e altri fenomeni indesiderati nello stomaco. Inoltre, poiché l'agawi può stimolare l'appetito, non è adatto per gli anziani con peso superiore alla media. Pertanto, gli anziani con obesità o con eccessiva produzione di acido gastrico dovrebbero evitare di consumare grandi quantità di agawi.

 

0
0
commento 5
  • immagine del profilo
    나두
    자세하게 꼼꼼히 적어주셔서
    잘보았습니다. 감사합니다
  • immagine del profilo
    니나야
    꼼꼼한 정보 감사합니다
     챙겨 봐야겠어요
  • immagine del profilo
    sun flower
    좋은 정보네요. 제가 좋아하고 자주 먹는 식품들이  참 많네요.  더 자주 챙겨 먹어야겠네요. 건강 관리 할수 있는 쉬운 방법이잖아요.
  • immagine del profilo
    Kk
    좋은 정보네요 
    잘보고 갑니다 감사합니다
  • immagine del profilo
    강아림
    자세하고 꼼꼼하게 적어 주셔서 쉽게 이해하고
     갈 수 있었네요