우리 아버지가 등 통증으로만 알고 병원 갔다가 췌장암 발견됐어요 진짜 초기에 발견하기 힘든 암 맞습니다
Sintomi precoci del cancro al pancreas: mal di schiena, dolore lombare, diarrea e alterazioni della pelle.
Abbiamo compilato un elenco dettagliato dei sintomi precoci più comuni del cancro al pancreas, che vanno dal mal di schiena alla diarrea, dalle alterazioni cutanee (come l'ittero) alla perdita di peso e all'indigestione. Consulta la nostra guida alla diagnosi precoce, al trattamento e alle opzioni alimentari utili.
Cancro al pancreas: perché è difficile diagnosticarlo precocemente?
Poiché il pancreas è situato in profondità nel corpo, dietro lo stomaco, non è facilmente individuabile tramite piccole alterazioni.
Ecco perché il cancro al pancreas è chiamato "tumore silenzioso".
Inizialmente, può manifestarsi solo con sintomi lievi, come una semplice indigestione o un fastidio addominale, che possono essere facilmente scambiati per una malattia allo stomaco o un problema correlato allo stress.
Tuttavia, con il progredire del cancro, emergono segni più evidenti, come dolore, problemi digestivi e alterazioni cutanee. Pertanto, anche i sintomi più lievi e persistenti devono essere indagati.
Riepilogo dei principali sintomi precoci del cancro al pancreas
1. Mal di schiena e lombalgia
- Il fastidio nella parte superiore dell'addome può irradiarsi alla schiena o alla parte bassa della schiena, poiché i nervi dietro il pancreas vengono compressi.
- A differenza del semplice dolore muscolare, è caratterizzato da un dolore che peggiora dopo aver mangiato o quando ci si sdraia.
2. Dolore addominale
- Il dolore può iniziare nella zona inguinale o nella parte superiore dell'addome e irradiarsi alla schiena.
- All'inizio si manifesta in modo intermittente, ma gradualmente diventa più persistente e intenso.
3. Indigestione e nausea
- Mangiare cibo può causare una sensazione di gonfiore e di indigestione che dura a lungo.
- Può sovrapporsi a gastrite, esofagite da reflusso, ecc., ma se i sintomi persistono a lungo, è necessario un controllo.
4. Diarrea e cambiamenti nelle feci
- Se il pancreas non funziona correttamente, il grasso non viene digerito, con conseguenti ripetute evacuazioni di feci molli, oleose e diarrea.
- È inoltre caratteristico che le feci siano di colore chiaro, galleggino sull'acqua e abbiano un odore forte.
5. Cambiamenti della pelle (ittero)
- I sintomi possono includere ingiallimento degli occhi e della pelle, urine di colore scuro e feci chiare.
- Ciò si verifica quando il dotto biliare è bloccato da un tumore, che può trovarsi in uno stadio relativamente avanzato.
6. Perdita di peso e perdita di appetito inspiegabili
- Ci sono casi in cui si perde improvvisamente peso o l'appetito diminuisce senza apportare modifiche alle proprie abitudini di vita.
- Questo fenomeno si verifica a causa della mancanza di enzimi digestivi e di cambiamenti metabolici.
7. Diagnosi improvvisa di diabete
- Se a una persona che in precedenza manteneva livelli normali di zucchero nel sangue viene improvvisamente diagnosticato il diabete, o se un paziente diabetico ha difficoltà a controllare il diabete, si potrebbe sospettare un problema al pancreas.
8. Stanchezza generale e letargia
- La stanchezza può diventare grave senza una causa specifica e le attività quotidiane possono diventare difficili.
Se presenti questi sintomi, potresti avere un cancro al pancreas!
-
Ultimamente, senza motivo Ho perso peso
-
A differenza del solito Ho indigestione
-
Dolore alla schiena o alla vita dopo aver mangiato La situazione sta peggiorando
-
Diarrea, feci oleose, cambiamenti nel colore delle feci appare
-
Occhi e pelle diventano gialli
-
Il colore dell'urina diventa più scuro e le feci più chiare.
-
All'improvviso Diagnosi del diabete ricevuto
-
senza alcuna ragione speciale Stanchezza e letargia Questa è una cosa seria
- Mal di schiena e fastidio addominale Se questi sintomi si presentano contemporaneamente, non bisogna limitarsi a pensare che si tratti di dolori muscolari o indigestione, ma è necessario farsi visitare.
- Cambiamenti nelle condizioni intestinali (Colore, odore, untuosità) sono elementi che possono passare facilmente inosservati, ma che possono rappresentare indizi importanti.
- Se la pelle o gli occhi diventano gialli o l'urina diventa più scura Ti consigliamo di consultare immediatamente uno specialista.
Come diagnosticare il cancro al pancreas
Se si sospetta un cancro al pancreas, di solito vengono eseguiti i seguenti esami.
- Ecografia addominale, TC, RMN
- Esami del sangue (marcatori tumorali come CA 19-9)
- Ecografia endoscopica (EUS)
- ERCP o MRCP (imaging biliare e pancreatico)
- Esame dei tessuti
metodi di trattamento del cancro al pancreas
Il trattamento del cancro al pancreas dipende dalla sede e dallo stadio del tumore, nonché dalle condizioni di salute del paziente.
- Chirurgia: la resezione radicale è il metodo più efficace se individuata precocemente.
- Chemioterapia: eseguita quando l'intervento chirurgico non è possibile o il rischio di recidiva è elevato.
- Radioterapia: per alleviare il dolore o ridurre le dimensioni del tumore.
- Terapia immuno-mirata: un nuovo trattamento in fase di sperimentazione su alcuni pazienti.
Poiché la diagnosi precoce è difficile, è fondamentale sottoporsi a controlli regolari e gestire i fattori di rischio.
Consigli utili per lo stile di vita e gli alimenti
Esistono anche abitudini di vita che possono aiutare a prevenire il cancro al pancreas o a gestirlo dopo il trattamento.
- Astensione dall'alcol e dal fumo: questi sono i fattori che più danneggiano la salute del pancreas.
- Mantenere un peso sano: l'obesità è un fattore di rischio, quindi è necessario controllare il peso.
- Abitudini alimentari sane: si consiglia di consumare cibi antiossidanti come verdura, frutta, cereali integrali, noci e pesce.
- Ridurre i cibi grassi e quelli trasformati: possono mettere a dura prova il pancreas.
- Esercizio fisico regolare: aiuta a mantenere la salute immunitaria e metabolica.
conclusione
I primi sintomi del cancro al pancreas sono simili a quelli comuni nella vita di tutti i giorni, come indigestione, mal di schiena e mal di vita, alterazioni delle feci e ittero, il che li rende facili da trascurare. Tuttavia, se più sintomi si verificano contemporaneamente o persistono per un lungo periodo di tempo, è assolutamente necessario consultare un medico.
Il cancro al pancreas è uno di quei tumori per i quali la diagnosi precoce è fondamentale. Non ignorare i segnali del tuo corpo, anche il più piccolo cambiamento. Proteggiti mantenendo uno stile di vita sano e sottoponendoti a controlli regolari.
Saperne di più